Riparte da Sjusjoen (NOR) la seconda Ibu Cup di biathlon per la stagione 2021-2022. La prima delle tre gare in terra scandinava si e’ appena conclusa per quanto riguarda la prova maschile, con la super sprint odierna. Bene in qualifica gli azzurri con il quinto posto di Patrick Braunhofer eccellente al poligono, a soli 8 secondi dal norvegese Aspenes a parita’ di errori, sedicesimo l’alpino David Zingerle e ventottesimo Daniele Cappellari. Penalizzati da troppi errori al tiro, gli altri italiani Molinari, Fauner e Christille non hanno avuto accesso alla fase finale, fuori dai migliori 30.
La prova finale e’ stata vinta in volata per soli 2 secondi dal norvegese Filip Andersen sul conterraneo Bjoentegaard entrambi senza penalita’ al terzo posto il tedesco Strelow. Buoni i segnali in casa Italia, con la conferma del carabiniere Patrick Braunhofer giunto al tredicesimo posto con due errori al tiro, dicianovessima posizione per il poliziotto Daniele Cappellari, artefice di un’ ottima prova sugli sci con cinque errori totali, e appena fuori dalla top 20 David Zingerle con tre errori. Nel pomeriggio scenderanno in pista le donne con la conferma del contigente di Idre (SWE) ad eccezione del cambio di Hannah Auchentaller promossa in Coppa del Mondo, con Rebecca Passler, esordiente nel massimo circuito la scorsa setimana.
Biathlon – La super sprint parla norvegese, Braunhofer primo degli italiani al tredicesimo posto
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Halfvarsson rilancia le ambizioni: “Olimpiadi importanti, ma i Mondiali 2027 lo sono ancora di più”
La stagione di Calle Halfvarsson si apre in maniera piuttosto diversa rispetto alle abitudini. Il fondista svedese,
Para sci di fondo – Il calendario provvisorio della Coppa del Mondo 2025/26: due sedi ancora da definire
L’avvicinamento al prossimo inverno prosegue spedito e la FIS mette mano al programma, anche per quanto le
Biathlon – Un parco termale prenderà il nome di Dahlmeier a Garmisch-Partenkirchen
Sono passati pochi giorni dal terribile incidente in montagna che – sui pendii del Laila Peak nel Karakorum