Prima gara di Cup in quel di Ulrichen, Goms per la disciplina dello sci di fondo. Apertura della manifestazione internazionale la 5 km a tecnica classica per la categoria juniores femminile. Subito successo per la valdostana Nadine Laurent con una condotta di gara davvero notevole. In testa sin dal primo rilevamento cronometrico, l’azzurra tesserata per le Fiamme Oro non ha lasciato spazio alle avversarie chiudendo al primo posto al traguardo. Seconda posizione per la compagna di squadra Iris De Martin Pinter, distanziata di soli due secondi, cosi’ come la tedesca Germana Thannheimer che ha fatto segnare lo stesso tempo dell’italiana. Piu’ distanziate le atlete dal quarto posto in giu’, con la francese Julie Pierrel a sedici secondi.
Le altre azzurre sono state tutte complici di un’ ottima prestazione atletica riuscendo a centrare la top ten, piu’ precisamente Denise Dedei al quinto posto a soli venti secondi dalla testa, Elisa Gallo ottava e la portacolori del Centro Sportivo Esercito Lucia Isonni nona.
LA CLASSIFICA TOP TEN:
1° Nadire LAURENT (ITA) 15’18"
2° Iris DE MARTIN PINTER (ITA) 15’20"
2° Germana THANNHEIMER (GER) 15’20"
4° Julie PIERREL (FRA) 15’35"
5° Denise DEDEI (ITA) 15’37"
6° Cloe PAGNIER (FRA) 15’40"
7° Marina KAELIN (SUI) 15’43"
8° Elisa GALLO (ITA) 15’46"
9° Lucia ISONNI (ITA) 15’47"
10° France PIGNOT (FRA) 15’55"
Sci di Fondo – Opa Cup Goms, e’ subito successo per la valdostana Laurent Nadine, top ten per tutte le azzurre

Ti potrebbe interessare
Un Tour de France tra fondisti? Secondo Vermeulen e Clugnet sarebbe sfida a due tra Francia e Italia. E su Mocellini…
Il Tour de France ha concluso ieri alla sua sesta tappa, con l’irlandese Ben Healy che ha portato a casa la
“Saeculum – 100 anni di successi e tradizioni”, il docufilm sul Gruppo Sciatori Fiamme Gialle sarà proiettato sabato a Predazzo!
Un giorno speciale nel corso delle celebrazioni del centenario di quella che è una realtà importante della comunità
Sci nordico – Trondheim 2025: arriva la proposta per i creditori dall’organizzazione, ma basta un solo no per la bancarotta
Si torna ancora a discutere sui Mondiali di Trondheim, protagonisti di uno dei più grandi scandali della storia