Maja Dahlqvist mette le cose in chiaro nelle qualificazioni della sprint in tecnica libera di Lillehammer in Norvegia. Dopo aver vinto in classico a Ruka, la svedese è risultata la più veloce nella prova cronometrata infliggendo 1"38 alla norvegese Tiril Udnes Weng e 2"84 all’elvetica Nadine Fähndrich.
Ricordiamo che da questa stagione le qualificazioni assegnano 15 punti al vincitore, 12 al secondo scendendo fino alla 10^ posizione.
E’ una mattinata che finalmente vede sorridere anche l’Italia femminile grazie alle notevoli prestazioni della valdostana Greta Laurent, 4^ a 3"52, e della fassana Caterina Ganz, 13^ a 6"74. Un risultato incoraggiante in un consesso super qualificato in virtù dell’extra-contingente casalingo delle fortissime norvegesi.
Non è finita qui poiché la veterana Elisa Brocard è rientrata subito in Coppa del Mondo ottenendo sicuramente punti con il 28° posto nel turno. Eliminazione invece per la veronese Lucia Scardoni 50^, ancora lontana dalla miglior condizione.
Completando, nelle prime posizioni della classifica si sono classificate 5^ e 6^ le svedesi Johanna Hagström ed Emma Ribom, 7^, 8^ e 10^ le americane Julia Kern, Jessie Diggins e Rosie Brennan; positivo il rientro della promettente norvegese Kristine Stavås Skistad al 9°.
Clicca qui per la classifica completa
Sci di Fondo – Dahlqvist vince le qualificazioni a Lillehammer. Laurent e Ganz ottime prestazioni

Ti potrebbe interessare
Fondo – Lucia Scardoni seconda nella qualificazione alla sprint in Val di Fiemme; prima Diggins
La veneta si è ben comportata in Val di Fiemme; tutte dentro le big in lotta per il Tour de Ski, mentre per
Biathlon – Raduno in Norvegia per la Francia: Braisaz-Bouchet raggiungerà le compagne una settimana dopo, Simon ancora fuori!
La nazionale francese di biathlon si prepara a partire per la Norvegia. Come da tradizione, infatti, i biatleti
Combinata nordica – La Norvegia annuncia 5 convocati per i Mondiali: ecco chi è già certo del posto
Un regalo di Natale mica male. In corrispondenza delle festività, in casa Norvegia c’è chi ha potuto