È arrivato un sedicesimo posto per Federico Pellegrino nella sprint a skating di Lillehammer. 19° in qualificazione, l’azzurro ha lottato nella seconda batteria dei quarti di finale, ha provato a imporsi su Jouve nel rettilineo conclusivo ma all’interno è stato beffato in spaccata da Taugbøl, che si è così preso il posto in semifinale. Il francese e il norvegese sono stati poi protagonisti di una gara di altissimo valore, chiudendo rispettivamente terzo e quarto la finale vinta da Klæbo.
All’ufficio stampa della FISI, Pellegrino è apparso dispiaciuto per l’esito della sua batteria, ma allo stesso tempo convinto di poter presto tornare nelle posizioni di vertice. «Non avevo bellissime gambe in qualifica – ha spiegato Pellegrino dopo la gara – quindi tante dinamiche tattiche erano dei punti di domanda in vista delle batterie. Nei quarti di finale cercando il testa a testa con Jouve davanti, sono rimasto all’esterno e Taugbøl mi ha superato all’interno. C’è un po’ di amarezza, ma del resto Jouve e Taugbøl sono arrivati terzo e quarto, per cui non mi preoccupo per la mia condizione. So di cosa c’è bisogno per le mie gambe, sono sicuro che sabato prossimo a Davos commenteremo un altro tipo di gara».
Sci di Fondo – Pellegrino: “Non mi preoccupo, a Davos commenteremo un altro tipo di gara”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Coppa Italia in Val Ridanna: Comola e Trabucchi vincono di precisione la pursuit senior e juniores
Le due valdostane si sono imposte grazie a una bellissima prova al poligono; Comola ha chiuso davanti a Sanfilippo
Biathlon – Ahi Wierer! Ancora febbre per l’azzurra in questi giorni di allenamento ad Anterselva
Non sembrano avere fine le disavventure con la salute per Dorothea Wierer in quest’inverno già fin
VIDEO, Fondo – Bilancio interessante per Simone Paredi, reduce dal primo anno alla guida della squadra femminile di Coppa del Mondo
Paredi: "Le ragazze hanno fatto bene, tante hanno ottenuto i loro migliori risultati in Coppa del Mondo"