Con grande dispiacere la Federazione Italiana Sport del Ghiaccio comunica di aver accettato le dimissioni rassegnate nella giornata di ieri da parte di Frédéric Blackburn, che per motivi personali ha deciso di lasciare il suo incarico di capo allenatore della Nazionale Italiana di Short Track.
Il tecnico canadese aveva comunicato alla Federghiaccio la sua intenzione di lasciare l’incarico prima della partenza per le Coppe del Mondo e, di comune accordo, è stato deciso di proseguire la collaborazione fino al termine delle qualifiche olimpiche per non compromettere il lavoro svolto durante la stagione.
La scelta del tecnico canadese è stata ufficializzata solo dopo il rientro dall’ultima tappa di Dordrecht e si rende dunque effettiva a partire da oggi.
La FISG, pur con rammarico, accetta la decisione di Frédéric Blackburn, ne rispetta le motivazioni e lo ringrazia per l’impegno, la professionalità e l’importante lavoro svolto in questi mesi che ha permesso a tutte e tre le staffette azzurre di centrare la qualificazione per i prossimi Giochi Olimpici di Pechino. La Nazionale italiana ha inoltre centrato ben 15 card olimpiche complessive a livello individuale nelle singole distanze, fattore che rappresenta una concreta possibilità di riuscire a partecipare a Pechino con il massimo numero di atleti consentito, un fondamentale obiettivo prefissato a inizio stagione.
La FISG comunicherà a breve il nome del tecnico che sarà chiamato a sostituire Blackburn.
Short Track – Italia che guaio: Frédéric Blackburn si dimette a pochi mesi dai Giochi Olimpici di Pechino

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Bogataj regina del trampolino, sorpasso Althaus con Kriznar di bronzo
Trionfo sloveno nella prova femminile di salto con gli sci a Pechino 2022: Ursa Bogataj si è regalata il successo
Olimpiadi Invernali Alpi Francesi 2030 – Martin Fourcade non avrebbe trovato l’accordo per guidare il Comitato Organizzatore!
Per diverse settimane, Martin Fourcade è stato il grande favorito per il ruolo di guida del Comitato Organizzatore
Michele Torini: “Soddisfatto del lavoro svolto in questi tre anni”
Il presidente del Comitato Ligure traccia un bilancio del suo primo mandato; si inizia a intravedere qualcosa di