La Germania (Faisst, Geiger, Frenzel, Weber) ha vinto la prova di salto della gara a squadre di combinata nordica a Lillehammer.
La Norvegia squadra di casa (Oftebro, Bjørnstad, Graabak, Riiber), 2^ a 21", avrà come obiettivo quello di riportarsi sulla testa della gara, mentre appaiono tagliate fuori per il successo l’Austria (Fritz, Klapfer, Rettenegger, Lamparter), 3^ a 55", e il Giappone (Y. Watabe, A. Watabe, Yaichi, Ryamamoto), 4° a 1’00, che si disputeranno il rimanente gradino del podio.
L’Italia (Buzzi, Bortolas, Pittin, Costa) partirà 7^ a 2’34 con l’obiettivo di rimontare almeno una posizione su Francia, 5^ a 1’37, e Stati Uniti, 6′ a 1’55.
Sul trampolino piccolo di Lillehammer il punteggio più alto di oggi è stato ottenuto dal veterano tedesco Eric Frenzel con un salto da 97.5 metri che ha procurato 129.7 punti.
La prova di fondo con formula staffetta a inseguimento 4x5km si svolgerà dalle 13.40
Clicca qui per la classifica dopo il salto
Combinata – Germania davanti a tutte dopo il salto della prova a squadre. Italia al 7° posto

Ti potrebbe interessare
Biathlon – La Francia elogia le vittorie di Bø e Vittozzi. Jacquelin: “Un privilegio correre con Johannes”; Braisaz: “Impressionata da Lisa”
Norvegia e Italia festeggiano la stagione di Johannes Thingnes Bø e di Lisa Vittozzi, vincitori della Coppa
Sci di fondo – Chi si rivede! Viaggio in Francia per Johaug e allenamento con giovani fondiste francesi
Conclusa la sua carriera agonistica e diventata anche mamma, Therese Johaug è tornata a muoversi con
EUROPEI VAL RIDANNA – Start list individuali. Per l’Italia anche Alexia Runggaldier e Karin Oberhofer
La manifestazione continentale prenderà il via domani con le individuali. Prevista la presenza di 212 atleti.