E’ dell’Austria il primo Team Event stagionale, andato in scena a Wisla (Polonia).
Una gara a "eliminazione", con condizioni di vento molto complicate (non a caso il salto di allenamento era stato cancellato un’ora prima).
A farne subito le spese è stata la Norvegia con Johansoon, seguita dal Giappone (ancora assente Kobayashi, relegato in Finlandia causa Covid).
Il vento, di misteriosa lettura, passava da frontale sul dente a trasversale e metteva spalle al muro anche la Germania di Eisenbichler.
Rimanevano a giocarsela, a due salti dalla fine le meno penalizzate da Eolo, Austria, Polonia e Slovenia, divise da una manciata di punti.
Alla penultima tornata, però, i tifosi di casa dovevano assistere alla debacle di Hubacki e lasciare ancora la Polonia a secco di risultati di peso in questa prima parte di stagione (concluderà quarta).
Sul salto finale di Geiger, la Germania, di rincorsa, quasi sfiorava il colpaccio. Tre decimi di punto danno la vittoria agli austriaci con un solido Kraft. Terza la Slovenia. Assente l’Italia.
Domani la prova individuale alle 16.00
Salto con gli sci – L’Austria vince il Team Event di Wisla
 
                Ti potrebbe interessare
Sci nordico – La Russia non ha ancora presentato ricorso al TAS, ma ci sarebbe un precedente
La scorsa settimana la Federazione Internazionale Sci e Snowboard (FIS) ha votato ancora una volta 
                                            Milano Cortina 2026, la Norvegia punta a 35 medaglie: “Obiettivo impegnativo ma realistico”
Nella giornata che ha segnato i “meno 100 giorni” all’inizio delle Olimpiadi di Milano Cortina 
                                            Salto con gli sci – Cinque saltatrici azzurre in allenamento a Tarvisio dal 30 ottobre al 3 novembre
Saranno cinque le saltatrici azzurre impegnate sui trampolini di Tarvisio, Udine, tra giovedì 30 ottobre e lunedì 3 
                                            
