E’ dell’Austria il primo Team Event stagionale, andato in scena a Wisla (Polonia).
Una gara a "eliminazione", con condizioni di vento molto complicate (non a caso il salto di allenamento era stato cancellato un’ora prima).
A farne subito le spese è stata la Norvegia con Johansoon, seguita dal Giappone (ancora assente Kobayashi, relegato in Finlandia causa Covid).
Il vento, di misteriosa lettura, passava da frontale sul dente a trasversale e metteva spalle al muro anche la Germania di Eisenbichler.
Rimanevano a giocarsela, a due salti dalla fine le meno penalizzate da Eolo, Austria, Polonia e Slovenia, divise da una manciata di punti.
Alla penultima tornata, però, i tifosi di casa dovevano assistere alla debacle di Hubacki e lasciare ancora la Polonia a secco di risultati di peso in questa prima parte di stagione (concluderà quarta).
Sul salto finale di Geiger, la Germania, di rincorsa, quasi sfiorava il colpaccio. Tre decimi di punto danno la vittoria agli austriaci con un solido Kraft. Terza la Slovenia. Assente l’Italia.
Domani la prova individuale alle 16.00
Salto con gli sci – L’Austria vince il Team Event di Wisla

Ti potrebbe interessare
Olimpiadi Milano-Cortina 2026 – Pista da bob, sarebbe in arrivo un nuovo bando per un impianto a Cortina
Continuano a rimanere senza una soluzione – e senza una sede – le discipline del budello (slittino, bob
Aragon Summer Biathlon, la rassegna spagnola in scena dal 12 al 14 luglio: il programma delle gare a Candanchú
L’estate non frena il biathlon, che si prepara a un periodo folto di appuntamenti. Anche in Spagna, nella regione
Mondiali Skiroll: poker russo nella mass start junior femminile
Nella gara in tecnica libera successo per Kuskova su Faleeva e Bylinko; Laura Mortagna ha chiuso al decimo posto