Oro per la staffetta del team del Centro Sportivo Esercito: Michele Boscacci, Robert Antonioli e Nadir Maguet conducono la gara in testa dall’inizio alla fine.
Il primo frazionista, Michele Boscacci, conduce magistralmente la gara facendo anche rtegistrare la miglior prestazione di giornata e riuscendo a staccare Federico Nicolini di 14” e di 33” Alessandro Rossi. Al cambio, Robert Antonioli mantiene salda la posizione in testa davanti a Gabriele Leonardi e Mirko Sanelli. Il valdostano Nadir Maguet porta il team alpino alla vittoria; medaglia d’argento combattuta: a spuntarla, grazie all’ottima prestazione in ultima frazione di Giovanni Rossi, è quindi la squadra delle Alpi Centrali, mentre chiude il podio il team Trentino.
Al femminile le alpine Giulia Murada e Alba De Silvestro hanno avuto la meglio lasciandosi alle spalle il team trentino da Elena Nicolini e Giorgia Felicetti. Gara che però non ha assegnato i titoli tricolori.
Non sono mancati i giovani, che hanno partecipato numerosi: le Alpi Centrali hanno fatto da padrone, vincendo grazie alla squadra formata da Silvia Berra della Polisportiva Albosaggia, Simone Anesa del Clusone e Marco Salvadori dell’Asd Golgi. Medaglia d’argento per Manuela Pedrana dello Sci club Alta Valtellina, Erik Canovi della Polisportiva Albosaggia e Gabriele Bardea del Lanzada. Il bronzo è invece andato al collo di Erika Sanelli del Premana, Gabriele Bisinoni del Persolana e Rocco Baldini della Polisportiva Albosaggia.
Appuntamento a domani con la vertical race.
Sci Alpinismo – Michele Boscacci, Robert Antonioli e Nadir Maguet oro ai Campionati Italiani Staffetta

Ti potrebbe interessare
La FIS firma un memorandum d’intesa per includere i disabili intellettivi nelle Paralimpiadi Invernali!
Prosegue l’impegno della Federazione Internazionale di Sci e Snowboard (FIS) rivolto ai temi
Biathlon – Preparazione in famiglia per i fratelli Kalkenberg: Kasper ed Emilie 10 settimane in altura sui Pirenei
La preparazione per i Kalkenberg è una questione di famiglia. Giunti all’inizio di luglio, quando gli
Milano Cortina 2026 – Conclusi i lavori del Villaggio Olimpico a Milano: dopo i Giochi ospiterà 1700 studenti
A Milano nelle scorse ore si è compiuto un passo decisivo nell’approntamento infrastrutturale in vista delle