Jarl Magnus Riiber non molla e batte ancora l’austriaco Johannes Lamparter come già avvenuto in due occasioni a Ruka, con il tedesco Eric Frenzel a completare il podio di Lillehammer vincendo il duello per il terzo posto con il norvegese Jens Lurås Oftebro, nell’unico verdetto di fatto lasciato aperto dopo il salto mattutino.
Perchè il successo di Riiber (il numero 39 in carriera, il terzo in stagione, la sesta consecutiva a Lillehammer) non era in discussione, a meno di grossi problemi di sci o di incidenti di percorso; così come il secondo posto di un Lamparter che dopo essersi scrollato di dosso Mario Seidl (buon quinto) ha provato ad avvicinarsi al leader della gara, partito con 29" di vantaggio. E nel corso del terzo giro l’austriaco ha ridotto il gap a soli 13"6 nei confronti di un Riiber in piena gestione e pronto a riallungare nella tornata conclusiva al fine di evitare ogni tipo di patema.
Più interessante quindi la lotta per il terzo posto, con Frenzel ad incaricarsi di dettare il ritmo nel gruppo inseguitore per tre quarti di gara, cedendo poi l’incombenza a Oftebro per gli ultimi 2,5 chilometri e bruciarlo quindi d’esperienza in volata. Seidl ha saputo tenere il loro passo fino ai metri finali, resistendo così al ritorno dell’altro gruppo trainato da Vinzenz Geiger, sesto ad un minuto esatto da Riibere seguito da Akito Watabe, Terence Weber, Ryota Yamamoto e Ikka Herola che ha chiuso così la top ten.
La giornata azzurra era iniziata con il piede storto sin dal trampolino e la 10km successiva non ha potuto cambiare tendenza: Samuel Costa è stato il migliore con il 33imo posto, seguito da Raffaele Buzzi (35°) con Alessandro Pittin 48° e Iacopo Bortolas a seguire.
Combinata – Riiber non cede e trionfa ancora davanti a Lamparter; terzo Frenzel
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Germania femminile a Bessans, ma Preuss va a Lenzerheide. Uomini in raduno a Oberhof
Mentre in Norvegia fervono i preparativi per l’inizio dell’atteso Blinkfestivalen, la nazionale
Buone notizie per la combinata nordica: ascolti in aumento, boom del 25% al femminile nel 2024/25
Quando la stagione invernale 2024/25 è ormai in archivio da diversi mesi, l’occasione è buona per studiare i
Salto con gli sci – Le convocate azzurre per il Summer Grand Prix a Courchevel e Wisla
L’Italia completa il suo roster per la primissima tappa del Summer Grand Prix di salto con gli sci, in