Domenica scorsa la staffetta femminile della nazionale russa di sci di fondo è tornata a vincere in Coppa del Mondo a distanza di diciassette anni dall’ultima volta. Un risultato straordinario per la Russia e la sua presidente Elena Välbe, frutto anche di una programmazione e una continuità data agli staff tecnici. Una situazione opposta rispetto a quella del biathlon russo, dove i cambiamenti in questi anni sono stati all’ordine del giorno e la continuità non si è vista, mettendo così in difficoltà gli stessi atleti.
Su Match TV, Elena Välbe si è soffiermata proprio su questo ultimo aspetto, dando un consiglio preciso al biathlon russo per ottenere gli ottimi risultati dello sci di fondo: «Bisogna solo saper resistere e sopportare. È mia assoluta e profonda convinzione che i dirigenti precedenti (del biathlon, ndr) abbiano cambiato troppo spesso lo staff tecnico. Ora, per quanto vedo e capisco, sono rimasti gli stessi allenatori. Spero che non avranno risultati così deplorevoli alle Olimpiadi. La cosa più importante è che non devi mai prendere decisioni affrettate mandando via tutti, dividerli e reclutarne di nuovi. Per gli sport come il nostro, questo è molto negativo».
In realtà questi consigli di Välbe dovrebbero ascoltarli anche altri.
Elena Välbe dà un consiglio al biathlon russo: “Bisogna dare continuità agli allenatori senza fare scelte affrettate”

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Addio a Niilo Halonen, argento olimpico e leggendario allenatore della Finlandia
Il mondo del salto con gli sci accoglie la notizia della scomparsa di Niilo Halonen, figura iconica dello sci
Biathlon – Delusione per i tifosi a Bessans: pioggia torrenziale, la gara di tiro coi nazionali francesi viene annullata
C’era grande attesa allo Stadio Internazionale di Biathlon a Bessans per il Biathlon Contest 2025, in
Salto con gli sci – Abigail Strate rivelazione del Summer Grand Prix: “Non avevo mai sentito l’inno canadese sul podio”
La stagione estiva è partita con il botto per Abigail Strate, giovane saltatrice canadese che in quattro gare del