E’ il venerdì delle prime volte ad Hochfilzen. Dopo la premiere di Kühn nella sprint maschile è toccato ad Hanna Sola festeggiare la prima vittoria in carriera. La bielorussa sulle nevi tirolesi ha saputo mettere in scena una gara perfetta: zero al poligono, secondo tempo di range time alle spalle di Hanna Öberg (2-0), secondo tempo sugli sci dietro a Justine Braisaz (1-1).
Elementi che si traducono in un successo netto, con ben 46"8 di margine sulla stessa transalpina, pronta a mantenere in quota il team francese nel giorno della battuta a vuoto di Anais Chevalier (2-3, 57ima!) mentre sul terzo gradino del podio si affaccia la norvegese Marte Røiseland, attardata di ben 50" nonostante non abbia commesso errori. I soli 2" di differenza con la più giovane connazionale Ida Lien – a sua volta esente da giri di penalità – rendono l’idea delle difficoltà incontrate sulla neve dalla vichinga, di fatto pareggiata da Hanna Öberg, risalita a 56"5 da Sola dopo i due errori iniziali.
Alle spalle della svedese si rivede in quote significative Tiril Eckhoff che con il sesto posto (1-0) ha lanciato il primo vero segnale stagionale, chiudendo di fatto a braccetto con Lisa Vittozzi (0-1): aver ritrovato il feeling con il tiro a terra è un riscontro importante per la sappadina che domenica nell’inseguimento partirà con 1’07 da Sola, ma al fianco di Ekchoff e Alimbekova (ottava, 0-1).
Con Elvira Öberg azzoppata dal secondo poligono (0-3, 17ima in scia a Stina Nilsson, 1-1), va segnalata la giornata non particolarmente brillante di Dorothea Wierer sugli sci. Un errore in ciascuna serie ha fatto scivolare l’altoatesina in 32ima piazza (1-1) con 2’04 dalla leader. Poco alle sue spalle ecco crescere Samuela Comola che grazie al terzo zero stagionale si è affacciata a ridosso della zona punti (0-0, +2’19 per il 42° posto, un paio di secondi di troppo per raccoglier un punto di Coppa) mentre devono invece rinunciare alla pursuit Eleonora Fauner (1-1, 67ima) e Michela Carrara (2-2) è scivolata al 77° posto.
L’aria di casa non ha portato fortuna alla tirolese Lisa Hauser: con due errori in piedi (0-2) l’austriaca non è andata oltre il 26° posto, facendo così strada in vetta alla classifica generale a Røiseland – nuova leader – e Alimbekova.
News in aggiornamento
Biathlon – Hanna Sola, vittoria da grande ad Hochfilzen. Cresce Vittozzi, settima

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Voigt riparte dopo lo stop: “Anche fermarsi può avere un senso”
Vanessa Voigt è la dimostrazione di quanto il biathlon possa essere un continuo saliscendi emotivo. La scorsa
Il docufilm SAECULUM protagonista alla 20esima edizione della Festa del Cinema di Roma
Appuntamento per giovedì 16 ottobre, alle ore 18.30, presso lo spazio “Roma Lazio Film Commission” all’Auditorium
Biathlon auf Schalke: l’Ucraina al via con Dzhima e Pidruchnyi
Gli organizzatori del World Team Challenge, evento spettacolo delle vacanze natalizie che porta il biathlon