Johannes Høsflot Klæbo si è imposto nelle qualificazioni della sprint in tecnica libera di Davos, superando di 1"51 il francese Lucas Chanavat e di 1"59 l’azzurro Federico Pellegrino.
Il valdostano, dopo le opache qualificazioni di Ruka e Lillehammer, è apparso in crescita di condizione su una pista delle piste che più soddisfazioni gli ha regalato in questi anni.
Escludendo il marziano norvegese, c’è stata grande bagarre con distacchi risicati. Si passava con 5"46 di distacco: 4° Richard Jouve, 5° Erik Valnes, 6° Sergey Ustiugov, 7° Anton Persson, 8° Even Northug, 9° e 10° gli sprinter di casa Valerio Grond e Roman Schaad. Saranno ben 5 gli elvetici a passare il turno.
Purtroppo nessun altro azzurro oltre a Pellegrino è riuscito ad accedere alla fase finale. Francesco De Fabiani, 33°, è rimasto fuori per poco più di mezzo secondo. Michael Hellweger ha terminato 40°, Simone Mocelllini 53°, i debuttanti Giovanni Ticcò e Francesco Manzoni rispettivamente 54° e 63°.
Si ripartirà dalle 14.15 con le batterie femminile seguite come da tradizione da quelle maschili.
Clicca qui per la classifica completa
Sci di Fondo – Pellegrino 3° in qualificazione a Davos. Il più veloce? Klæbo ovviamente

Ti potrebbe interessare
Fondo – Pellegrino dopo il Cermis: “Mi sono divertito; grazie ai comitati organizzatori per la professionalità, mi sono sempre sentito al sicuro”
L'azzurro è stato protagonista di una buonissima prestazione sul Cermis: "Bilancio molto positivo, ho portato a
Campionati Italiani Giovani e Coppa Italia Sportful: tutto pronto a Falcade
Sabato e domenica si svolgeranno sprint e distance Aspiranti e Juniores valide per i Campionati Italiani; i
Fondo e Biathlon – Bionaz inaugura l’inverno in Valle d’Aosta: aperto un anello di pista, subito al lavoro le squadre ASIVA
La Valle d’Aosta si apre all’inverno e inaugura la stagione dello sci con l’apertura di un primo tratta dedicato