Dopo la buona prova nella sprint, Saverio Zini ha deciso di replicare nella pursuit, dominando anche la seconda prova della Coppa Italia Fiocchi di Forni Avoltri (Udine). Non poteva esserci inizio di stagione migliore per il biathleta dell’Esercito, che ha tagliato il traguardo in 1 ora 00’49’’8 (1 0 1 0), precedendo il compagno di centro sportivo Paolo Rodigari (1 ora 03’07’’9; 0 1 2 2), secondo già nella sprint, e il carabiniere Daniele Fauner (1 ora 03’41’’6; 0 1 1 2), in recupero dalla quinta posizione. Ha chiuso la sua prova in 56’35’’4 (2 1 3 2) Federica Sanfilippo (Fiamme Oro), unica atleta in gara nella categoria Senior.
Ancora un’ottima prova di Nicolò Giraudo tra gli Juniores. Dopo la vittoria nella sprint, il biathleta dell’Entraque si riconferma nell’inseguimento con il tempo di 1 ora 06’35’’ (0 1 2 1), davanti a Lorenzo Solero del Dolomitica (1 ora 07’37’’; 0 0 2 0) e Fabio Cappellari del Fornese (1 ora 09’13’’4; 1 0 2 0), in recupero rispettivamente dalla terza e quarta posizione. Gaia Brunello, invece, sale sul gradino alto del podio nella prova femminile. Dopo il secondo posto nella sprint, la portacolori dei Carabinieri è riuscita a conquistare la vittoria in 1 ora 01’53’’ (2 0 1 2), precedendo le due valdostane Alessia Martini del Bionaz (1 ora 03’33’’9; 1 0 2 1), prima nella sprint, e Laura Sciarpa del Valdigne (1 ora 03’48’’3; 0 4 1 0).
Stesso copione nella categoria Giovani, con Cristoph Pircher del Ridanna che recupera dalla seconda posizione della sprint e si aggiudica la vittoria in 51’43’’9 (0 2 1 1). Piazza d’onore per Alex Perissutti del Fornese (52’50’’9; 2 3 1 0), seguito da Mattia Piller Hofer dei Carabinieri (52’50’’9; 1 1 1 1). Al femminile, gara da incorniciare per Nadège Gontel. La valdostana del Granta Parey è risalita dalla quarta posizione della sprint fino al primo posto, giungendo in solitaria sul traguardo della Carnia Arena International Biathlon Centre in 49’47’’8 (0 0 1 1), davanti a Sophia Alice Planker del Gardena (50’28’’2; 1 0 3 1) che precede di un soffio Giorgia Saracco del Brusson (50’29’’8; 1 2 1 1).
Tripletta dello sci club Entraque tra gli Aspiranti, con Paolo Barale (42’04’’7; 2 1 0 0) e Nicola Giordano (42’05’’9; 1 0 1 1) che, dalla terza e quarta posizione, risalgono la classifica fino a occupare i primi due gradini del podio, giocandosi la vittoria fino all’ultimo metro. Terzo posto per Michele Carollo (43’03’’3; 1 0 2 3), vincitore della sprint. Al femminile, si riconferma invece Desirée Ribbi dei Camosci (45’02’’3; 1 1 0 2), che lascia a debita distanza le avversarie, con Carlotta Gautero dell’Entraque (46’28’’3; 4 3 2 0) e Nayeli Mariotti Cavagnet del Gran Paradiso (46’52’’6; 1 2 1 1) a completare il podio.
Concluso il primo fine settimana di gare, la Coppa Italia Fiocchi si ritroverà il 18 e 19 dicembre a Ridanna (Bolzano), dove andranno in scena un’individuale e una sprint.
Clicca
Biathlon – Coppa Italia Fiocchi: i risultati della pursuit di Forni Avoltri

Ti potrebbe interessare
Skiroll, VIDEO – Coppa del Mondo Val di Fiemme: Le parole delle protagoniste delle mass start femminile
Salire sul podio davanti al pubblico di casa ha sempre un altro sapore: ne sanno qualcoa Nicole Monsorno, Maria
Salto con gli sci – Norvegia, contingente ampio per la “prima” a Lillehammer: ben 18 i saltatori convocati
Quando manca una settimana all’inaugurazione della stagione di Coppa del Mondo di Lillehammer (NOR), e
Rivivi il Bergamo Ski Tour 2020 grazie alla fotogallery di Flavio Becchis
Le immagini di Universo Nordico per tornare sull'emozionante weekend dei Campionati Italiani a Gromo e Schilpario