Therese Johaug si è imposta nella 10km in tecnica libera a cronometro di Davos ottenendo la 79^ vittoria in Coppa del Mondo della carriera.
La norvegese ha condotto le danze sin dal primo metro, utilizzando al meglio la prima parte del tracciato, la più impegnativa, per costruire un margine di sicurezza sulle avversarie.
Il 2° posto del podio è andato alla detentrice della Coppa del Mondo Jessica Diggins. L’americana sta entrando in condizione dopo due settimane sotto le aspettative e oggi è stata protagonista di un grandioso finale, che le ha permesso di scavalcare Frida Karlsson e la connazionale Rosie Brennan, concludendo a 14"5.
La svedese, complice forse la salita in quota a 1600 metri, non è sembrata pimpante quanto le settimane scorse e ha scelto un approccio più cauto nella prima parte di gara. Nella fase centrale della gara ha recuperato sulla testa per poi accusare ancora qualcosa nel finale. E’ comunque arrivato il podio, 3^ a 17"1.
Alto comunque il livello di competitività con le prime dieci comprese in meno di 40": 4^ Brennan, 5^ Heidi Weng, 6^ Hailey Swirbul, terza delle yankee e già a podio proprio a Davos un anno fa, 7^ la francese Delphine Claudel, 8^ la rientrante Ingvild Flugstad Østberg, 9^ Katharina Hennig, 10^ Veronika Stepanova, al miglior risultato in carriera.
Prestazione estremamente deludente per le azzurre: Caterina Ganz è 40^, Francesca Franchi 56^, Cristina Pittin 57^, Elisa Brocard 60^.
Clicca qui per la classifica completa
Sci di Fondo – Johaug torna a dettare legge nella 10 skating di Davos

Ti potrebbe interessare
Fondo – Coppa Italia a Pragelato Sprint TL maschile: vincono il piemontese Martino Carollo nella U18 e Giacomo Varesco negli U20
Nella U18 tre piemontesi nelle prime quattro posizioni capeggiati da Martino Carollo. Nella U20 vince Simone
Terminato il primo raduno della squadra di biathlon femminile. Romanin: “Sono soddisfatto, abbiamo lavorato bene”
È terminato il primo vero raduno della nuova stagione di biathlon femminile. Abbiamo intervistato Mirco Romanin,
Biathlon – Jacquelin mette alle spalle i momenti bui: “Sono super felice di ritrovare il piacere nel mio sport!”
Lo scorso inverno è stato molto complicato per Émilien Jacquelin: dopo i mondiali di Oberhof il biatleta francese