La voce girava già da mesi, dal momento che il raduno a Lavazè è prenotato dall’autunno (10-31 gennaio), ora arrivano le conferme ufficiali: gli atleti della nazionale norvegese di biathlon che parteciperanno alle Olimpiadi di Pechino salteranno in blocco la tappa di Ruhponding, per allenarsi in quota nella località fiemmese, dove saranno ospiti dell’Albergo Dolimiti. La sola Marte Olsbu Røiseland, invece, farà un percorso diverso, gareggiando in Germania e saltando invece la tappa italiana di Anterselva.
Lo ha affermato la stessa Røiseland a VG: «È un piano fatto ad aprile/maggio in cui ho molta fiducia. Certo è fastidioso dover stare davanti alle gare, soprattutto ad Anterselva, ma mi è sempre piaciuto avere obiettivi chiari e poi devo dare delle priorità».
Il direttore sportivo della nazionale norvegese, Per-Arne Botnan, ha aggiunto: «Marte ha bisogno di qualche giorno in più in quota per adattarsi. Pertanto, gestisce il suo programma. Ora avrà 10-11 giorni a un’altitudine di 1800 metri a Lavazé in vista delle Olimpiadi».
Non gareggiando, Røiseland perderà punti di Coppa del Mondo, ma evidentemente il globo di cristallo non è l’obiettivo principale: «Quest’anno, le Olimpiadi sono l’obiettivo principale, quindi dobbiamo contare i punti per la "il pettorale giallo" solo dopo le Olimpiadi».
La selezione della nazionale norvegese per le Olimpiadi verrà fatta dopo la tappa di Oberhof. Quindi gli atleti convocati partiranno subito per Lavazè dove inizieranno il soggiorno in quota saltando Ruhpolding. In Germania, dovrebbero a questo punto andare gli atleti norvegesi rimasti fuori dalle Olimpiadi, anche se questo non è confermato.
Come accade nello sci di fondo, quindi, la Norvegia dà priorità alle Olimpiadi mettendo in secondo piano la Coppa del Mondo anche nel biathlon. Argomento che andrà affrontato in futuro, perché di questo passo si rischia di svilire il globo di cristallo in ogni stagione olimpica.
Biathlon – In raduno a Lavazè, la nazionale norvegese salterà Ruhpolding, mentre solo Røiseland non sarà ad Anterselva

Ti potrebbe interessare
Martin Fourcade tra i 17 candidati alla Commissione Atleti del CIO
Il Comitato Olimpico Francese ha deciso di candidare l'ex biatleta per le elezioni che si svolgeranno nel corso dei
Sci di Fondo – Raduno congiunto per i comitati del Centro-Sud
Sotto la guida tecnica di Tommaso Tamburro, i fondisti dei comitati Lazio ed Abruzzo e Molise si sono ritrovati a
Sci di fondo e biathlon – Presentate a Milano le Coppe del Mondo 2024/25 sulle Dolomiti: grande spazio ad Anterselva, Val di Fiemme e Dobbiaco
Le Dolomiti. Un inestimabile e iconico simbolo dell’Italia e della sua cultura montana. Patrimonio dell’UNESCO e