Incredibile ma vero. A distanza di sette anni e mezzo, Kaisa Mäkäräinen ha perso la vittoria della Coppa del Mondo 2013/14, a vantaggio della norvegese Tora Berger. Il motivo? Ufficializzata la squalifica per doping della russa Zaitseva, le sono stati anche tolti tutti i risultati di quella stagione e di conseguenza ricalcolati i risultati anche in Coppa del Mondo. Così è stata modificata anche la classifica generale, che vede ora Berger al primo posto con 868 punti contro gli 863 della finlandese.
Il direttore sportivo dell’IBU, Felix Bitterling, ha confermato: «Il caso riguardante Olga Zaitseva è ormai concluso e non ci sono più istanze, quindi la squalifica è definitiva. Di conseguenza abbiamo dovuto ricalcolare le gare che erano rilevanti, e poi siamo giunti alla conclusione che Tora ha sorpassato Kaisa».
Berger stessa è rimasta sorpresa: «Lo sento da voi per la prima volta – ha raccontato la norvegese a NRK – è passato così tanto tempo che oggi mi sembra strano. Le medaglie e le vittorie sono delle esperienze che vivi nell’immediatezza, quindi l’intera vicenda è ora moltro particolare. È Kaisa che starà peggio, se dovessero toglierle una coppa. In tal caso, possiamo sperare che abbia tolto la polvere (ride, ndr). Per me è come rubarle un po’ la vittoria, questa è la sensazione quando è passato tanto tempo».
Sarebbe un’ingiustizia nei confronti di Mäkäräinen, che ovviamente non ha nessuna colpa nella vicenda. L’IBU affronterà la questione in una riunione del consiglio tra quattro o cinque settimane. Bitterling è consapevole che la situazione è complicata: «È una brutta storia per lo sport – ha spiegato a NRK – ma il consiglio dell’IBU ha deciso che esamineranno nuovamente la questione e come possiamo gestirla in modo che nessuna atleta venga danneggiata da una condanna per doping da parte di un altro. Tora vincerà la Coppa del Mondo, ma vedremo se la soluzione migliore sarà quella di darla a entrambe. Di certo Kaisa non ha fatto nulla di male, ha avuto una stagione fantastica e ora deve confrontarsi con questo. È uno degli aspetti peggiori del doping, e ancora una volta vediamo solo che le violazioni dei regolamenti antidoping hanno conseguenze che sono enormemente negative».
Insomma, forse l’IBU potrebbe decidere di assegnare la Coppa del Mondo a entrambe le atlete. Al momento sul sito ufficiale ha solo due coppe del mondo anziché tre, come erano fino a pochi giorni fa. A Le Grand Bornand, Kaisa Mäkäräinen non ha voluto rispondere alle domande di NRK, preferendo aspettare che la questione venga chiarita dal consiglio dell’IBU.
L’immagine dal sito IBU.
Biathlon – Il caso doping di Zaitseva toglie una Coppa del Mondo a Mäkäräinen a favore di Berger; ma l’IBU cerca una soluzione diversa
Ti potrebbe interessare
Zebastian Modin: campione nel fondo paralimpico, ma che fatica nel para biathlon!
Zebastian Modin, fondista paralimpico svedese nella categoria B1 (affetto quindi da disabilità visiva), ha una
Biathlon – Jonne Kähkönen e il “piano” per la squadra femminile: “Continuare a lavorare e di acquisire fiducia per le gare.”
Quella in corso è un’estate importante per le formazioni élite degli sport invernali, ma ancor più per le
Olimpiadi – Dario Cologna tra gli 11 candidati per la Commissione Atleti del CIO: quando si vota e come funziona
L’avvicinamento alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026 va avanti spedito, accompagnato dai tanti appuntamenti