La Coppa del Mondo femminile di sci alpinismo è ripartita nel segno di Axelle Gachet Mollaret. La francese ha dominato la vertical che si è disputata al Tonale. Per lei un vantaggio di 43" sulla svedese Tove Alexandersson, costretta ad accontentarsi della piazza d’onore. Distacchi pesanti, se si considera che la terza classificata, l’austriaca Sarah Dreier, ha concluso a 1’23" dalla vincitrice. Quinta posizione per la prima delle italiane, Alba De Silvestro, mentre in top ten hannon concluso anche una buona Giulia Murada, settima, e Ilaria Veronese, decima. Per la classifica senior femminile clicca qui. Solo cinque le Under 23 al traguardo. Doppietta azzurra con Samantha Bertolina e Katia Mascherona, divise da 43". Terza piazza per la francese Perrine Gindre. Per la classifica under 23 femminile clicca qui. Undici le juniores al via della gara breve. Successo per la statunitense Grace Staberg, che si è imposta con un vantaggio di 23" sulla svizzera Caroline Ulrich. In terza piazza un’altra rossocrociata, Thibe Deseyn, staccata di 27". Ai piedi del podio l’azzurra Manuela Pedrana, che ha concluso a 1’40" dalla vincitrice. Le altre italiane al via: Noemi Junod 6ª, Silvia Berra 9ª ed Erika Sanelli 11ª. Per la classifica under 20 femminile clicca qui.
Sci Alpinismo – Coppa del Mondo femminile: netto successo di Axelle Gachet Mollaret nella vertical

Ti potrebbe interessare
Olimpiadi – Dario Cologna tra gli 11 candidati per la Commissione Atleti del CIO: quando si vota e come funziona
L’avvicinamento alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026 va avanti spedito, accompagnato dai tanti appuntamenti
Sci di fondo e biathlon – Comitato FVG, le squadre regionali per la stagione 2025/26
Da pochi giorni il Comitato FISI FVG ha diramato l’elenco degli atleti facenti parte delle proprie squadre
Sci di fondo – Andorra, Altimiras torna sugli skiroll dopo l’operazione: sfiderà gli azzurri al Blinkfestivalen
L’immediato post stagione aveva riservato spiacevoli sviluppi all’Andorra dello sci di fondo, che nei