In italiano si chiama Lago di Resia, in tedesco è Reschensee. È da qui che prende il nome la prima edizione della Reschenseerennen, quella che in passato era la gara di sci di fondo La Venosta. A Curon in Alta Val Venosta, il 15 e 16 gennaio, partiranno tre gare in una location da set cinematografico, scelta da ‘Netflix’ per girare una serie con vista sul celebre campanile sommerso del lago altoatesino.
Gerald Burger, l’organizzatore, conferma il doppio appuntamento con la gara di sabato 15 gennaio dedicata agli atleti d’elite dei Pro-Team su un tracciato di 75 km in tecnica classica, valevole come 5a tappa di calendario Visma Ski Classics Pro Tour Event. Domenica 16 spazio alle gare open, aperte a tutti, di 25 o 50 km, sempre sul medesimo tracciato dei ‘pro’. Manca meno di un mese alla partenza della manifestazione, in un posto che fa invidia a tutti gli altri organizzatori, tutt’intorno al bacino lacustre più affascinante della provincia bolzanina.
I pro-team del sabato andranno ad effettuare tre giri del lago partendo da Curon, luogo di partenza anche della classica gara podistica estiva, fino a raggiungere il confine austriaco, dove è fissato il GPM col traguardo ‘Climb’ al trentottesimo km che farà la selezione, con rientro poi a Curon. Due giri di lago invece per la gara open di domenica di 50 km, la quale assegna punti per il circuito ‘Visma Ski Classics Challenger’, mentre un solo giro per la gara di 25 km.
Dopo le prime due tappe di Visma Ski Classics, al comando della classifica provvisoria c’è lo svedese classe 1995 Emil Persson, seguito dai norvegesi Kasper Stadaas e Morten Eide Pedersen. Al femminile guida al momento la classifica la svedese Britta Johansson Norgren e a pochi punti di distanza seguono le connazionali Lina Korsgren e Ida Dahl.
C’è ancora qualche giorno di tempo per iscriversi online alla Reschenseerennen, la quota d’iscrizione per la gara di 50 km è fissata a 110 Euro, per la 25 km a 90 Euro.
Quest’inverno il livello dell’invaso di Resia è stato notevolmente ridotto per consentire lavori di sistemazione della diga. Il campanile si erge comunque dall’acqua e si dice che, anche nelle notti d’inverno più fredde, qualcuno senta ancora le campane suonare…ma questa è solo leggenda.
Curon Venosta, oltre ad ospitare la gara di sci di fondo e la corsa degli amanti del running, il prossimo 4 giugno sarà anche sede di partenza ed arrivo della Ortler Bike Marathon di mtb. Lo sport in inverno, in primavera e in estate è di casa sulle rive del Lago di Resia. Manca un evento d’autunno, e non è detto che per il futuro Gerald Burger, “papà” delle tre manifestazioni, non ne pensi un’altra delle sue!
Granfondo – Confermata La Venosta del 15 e 16 gennaio

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – L’impresa di Klæbo ai Mondiali di Trondheim diventa un documentario! Lo dirige… suo fratello
Che la storia scritta da Johannes Høsflot Klæbo ai Mondiali di Trondheim 2025 fosse una sceneggiatura da oscar,
Sci di fondo – Da Città del Capo al Team Aker Dæhlie: Matt Smith, lo “Springbox” influencer che andrà alle Olimpiadi
Lo sci di fondo allarga i suoi orizzonti. Nelle scorse ore, è stata resa nota la notizia riguardante
Biathlon – Jeanmonnot come Vittozzi, a Ruhpolding per allenarsi con la rivale Preuss
Il loro era stato uno dei duelli più belli. Un testa a testa durato tutta la stagione e conclusosi con un epilogo