I Giochi Olimpici Invernali di Pechino 2022 sono sempre più vicini con la cerimonia d’apertura programmata per il 4 febbraio. Le polemiche nei confronti dello stato cinese continuano però a crescere.
Alcuni paesi occidentali hanno deciso di optare per un boicottaggio diplomatico, anziché non mandare i propri atleti alle competizioni. Una forma di protesta per il mancato rispetto dei diritti umani da parte della Cina nei confronti di alcune minoranze etniche nel paese.
Dopo Stati Uniti, Gran Bretagna, Canada e Australia, anche il Giappone ha deciso di non inviare rappresentanti del proprio governo alle Olimpiadi di Pechino. Il Giappone "non ha intenzione di inviare rappresentanti del governo" a Pechino, ha confermato venerdì sera il portavoce Hirokazu Matsuno all’agenzia di stampa AFP.
Giochi Olimpici Invernali 2022: anche il Giappone opta per il boicottaggio diplomatico contro Pechino

Ti potrebbe interessare
Olimpiadi – Milano Cortina 2026, il presidente CONI Buonfiglio entra nel CdA della Fondazione
Nelle scorse ore è arrivato il via libera da parte della Camera al Decreto Sport, una misura voluta del governo che
Biathlon – Johannes Bø si dà al calcio: ha firmato per un club dilettantistico norvegese
Per chi per anni ha girato l’Europa vincendo e gareggiando non stop ai massimi livelli, fermarsi non è
Sci di fondo – Northug polemico dopo la penalizzazione alla Lysebotn Opp. Poi svela la scelta sulle Olimpiadi
L’inizio del Blinkfestivalen in quel di Lysebotn ha segnato anche il ritorno in gara di Petter Northug,