Come accade prima di una grande semifinale di un torneo calcistico internazionale, anche al Tour de Ski bisogna fare attenzione ai cartellini gialli se si è già stati ammoniti nel corso della stagione. Da regolamento, infatti, un nuovo cartellino giallo può significare squalifica completa dalla manifestazione, oppure una penalità di circa tre minuti, che di fatto per un atleta in lotta per la classifica del Tour, vorrebbe dire essere privato di ogni chance di successo. Insomma, basta poco per restare fuori dai giochi, soprattutto in una competizione che prevede la bellezza di due mass start più il Cermis e due sprint.
Il direttore della Coppa del Mondo, Pierre Mignerey, ha chiarito all’Expressen che al Tour de Ski verrà presa quasi sicuramente la decisione di penalizzare l’atleta anziché squalificarlo. «Le regole sono chiare: se tu come sciatore ricevi un secondo giallo durante il Tour de ski, sarai punito. Per essere completamente squalificato ed estromesso dalla manifestazione, però, devi fare qualcosa di molto grave, simile al gesto di Bolshunov a Lahti dopo la staffetta». Insomma, penalità cronometriche anziché squalifiche, ma certamente sempre molto pesanti nel computo della manifestazione.
Chi è che deve stare attento? Tra gli ammoniti ci sono nomi davvero importanti. Basta scorrere la lista di partenza femminile per notare che hanno già un giallo atlete del calibro di Frida Karlsson, Natalia Nepryaeva, Tiril Udnes Weng, Lotta Udnes Weng, Tatiana Sorina, Anne Kylloenen e Anna Svendsen. Tra gli uomini, invece, sono già stati ammoniti nel corso della stagione degli atleti di secondo piano: Lauri Vuorinen, Even Northug e Vitaliy Pukhalo.
Insomma, in campo femminile i gialli potrebbero pesare sulla classifica finale. Ma chiudendo con un riferimento al calcio: anche Gattuso aveva un giallo pesante sulle spalle prima della storica semifinale con la Germania nel 2006. Inutile ricordarvi come andò a finire.
Sci di Fondo – Tour de Ski: tra le donne attenzione ai cartellini gialli, alcune big sono già ammonite!

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Grandi eventi ed economia: la Vasaloppet dimostra che si può anche far bene
I grandi eventi sportivi, dalle tappe di Coppa del Mondo, passando per i Mondiali o le maratone sugli sci più
Biathlon – Nevland da padrone di casa al Blinkfestivalen: obiettivo riscatto per puntare alla Coppa del Mondo
Il Binkfestivalen bussa alla porta e tra i primi ad aspettare sull’uscio c’è Martin Nevland, atleta
Sci di fondo – L’allenatore di Bolshunov parla dei problemi alla schiena dell’olimpionico russo: “Dobbiamo evitare che diventino cronici”
A Kazan si stanno svolgendo in questi giorni i Campionati Russi di skiroll. Tra gli assenti non è passato