La senatrice finlandese Kerttu Niskanen si è imposta a sorpresa nella 10km in tecnica classica a cronometro, 2^ tappa del Tour de Ski 2021/2022, con una prestazione maiuscola che le ha permesso di passare in testa alla classifica del Tour de Ski.
I maghi skimen finnici hanno saputo preparare il materiale migliore per affrontare la bufera di neve a Lenzerheide, ma sarebbe eccessivamente riduttivo attribuire il merito del successo solo a questo.
La 33enne di Oulu, sorella maggiore del più celebre Iivo, ha ottenuto il 3° successo in carriera. Curiosamente, il primo lo ottenne proprio a Lenzerheide al Tour de Ski 2013/14, vincendo una mass start in classico.
Il podio è stato completato dalla svedese Ebba Andersson, 2^ a 18"2, e dalla russa Natalia Nepryaeva, 3^ a 30"5.
Il peso avuto nella preparazione degli sci non ha permesso di capire i valori effettivi in pista. Per esempio, Le due atlete più attese, Frida Karlsson e Jessica Diggins, hanno avuto grosse difficoltà.
La svedese, capace di battere due volte Therese Johaug (qui assente) a inizio stagione, si è fermata al 5° posto a 44"6, battuta anche dall’altra finlandese Krista Pärmäkoski, ma ha complessivamente limitato i danni in classifica generale, approfittando della giornata difficile dell’americana, 16^ a 1’07"9.
Nessun punto per la squadra azzurra: Caterina Ganz, 32^, è stata la migliore, Anna Comarella, al rientro in una prova distance, ha concluso 37^, Lucia Scardoni 45^, Martina Di Centa 53^, Cristina Pittin 58^ e Greta Laurent 69^.
Clicca qui per la classifica completa
Clicca qui per la classifica del Tour de Ski dopo la 2^ tappa
(a breve il report completo)
Sci di Fondo – Kerttu Niskanen: tappa e maglia! Domina la 10 classica di Lenzerheide

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Jenssen torna ad allenarsi a pieno regime: Beitostølen crocevia per Milano Cortina
Dopo la frattura alla mano rimediata in fase di riscaldamento prima della sprint della Toppidrettsveka, Jan Thomas
Sci di fondo – “Le sensazioni prima dei dati”: il nuovo approccio di Gus Schumacher alla preparazione olimpica
Gus Schumacher sta entrando nel pieno della sua carriera con una filosofia più matura: meno ossessione per il
Il docufilm SAECULUM protagonista alla 20esima edizione della Festa del Cinema di Roma
Appuntamento per giovedì 16 ottobre, alle ore 18.30, presso lo spazio “Roma Lazio Film Commission” all’Auditorium