Sulle nevi friulane della Carnia Arena, che ha sostituito Bionaz, impossibilitata a svolgere le gare a causa della mancanza di neve, il Comitato Alpi Occidentali si porta a casa la doppietta nelle categorie Aspiranti nella sprint valida per i Campionati Italiani Giovanili di biathlon e anche come terza tappa della Coppa Italia Fiocchi.
A vincere il titolo italiano Aspiranti è stato Paolo Barale (Alpi Marittime), che oltre a sparare molto bene, con un solo errore commesso a terra, è stato autore anche di un’ottima prova sugli sci. L’atleta cuneese è giunto davanti al compagno di squadra Nicola Giordano (Alpi Marittime), autore di un ottimo poligono senza errori, per 16”. Al terzo posto, penalizzato da due errori a terra, il valtellinese Davide Cola (Alta Valtellina). Ai piedi del podio ha chiuso il finanziere del gruppo sportivo Fiamme Gialle, Simone Betemps.
Al femminile, il Titolo italiano Aspiranti è andato ad un’altra piemontese, Carlotta Gautero (Alpi Marittime) che ha portato a casa la vittoria grazie a un’eccezionale prova sugli sci. La cuneese classe 2006, con due errori al poligono nella sessione in piedi, ha staccato Nina Nocker (Gardena), giunta 2a. Terza piazza per l’atleta di casa Maya Pividori.
Appuntamento a domani con l’inseguimento.
Biathlon – A Forni Avoltri Paolo Barale e Carlotta Gautero vincono il titolo italiano sprint Aspiranti

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Il Loop One a Monaco di Baviera si apre tra divertimento, sport e passione. Domenica tocca ai protagonisti della Coppa del Mondo
La prima edizione del Loop One ha già conquistato il pubblico tedesco, ma anche tanti appassionati stranieri che
Biathlon – Océane Michelon si racconta: “Non vedevo l’ora di tornare sulla neve. L’obiettivo primario sono i Giochi”
Durante l’estate, una decina di giornalisti, atleti e altre personalità del mondo dello sci hanno condiviso le loro
Biathlon – Loop One Festival: l’IBU pianta 30 alberi per promuovere sostenibilità e compensare le emissioni
Il Loop One Festival alza oggi il sipario sulla sua prima storica edizione a Monaco di Baviera con le gare dedicate