Casa Russia è a Oberhof. La località tedesca, storicamente amica, sorride per la seconda volta in due giorni ai russi.
Dopo la vittoria di Loginov, è la coppia Babikov-Reztsova (1+12) a vincere sulle nevi della Turingia davanti all’Austria di Eder-Hauser (1+13) e l’Ucraina con Tyshchenko-Blashko (0+12). Ancora in alto la Bielorussia (Lazouski-Kruchinkina), quarta davanti a Svezia e al Belgio in salsa franco-norvegese con Florent Claude e Lotte Lie. Settima la Germania che ha dovuto alzare bandiera bianca per la vittoria a causa di una caduta di Lesser dopo il sesto poligono. Mesto 16esimo posto per la Norvegia di Christiansen e Lien.
Chiude indietro, 14esima a 2’10" (4+17), l’inedita coppia italiana formata da Giacomel e Sanfilippo che paga i tre giri di penalità del giovane trentino alla prima tornata in piedi.
Qui la classifica finale
Domani spazio agli inseguimenti
Biathlon – Alla Russia la Single Mixed di Oberhof. Italia chiude 14esima
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Mondiali Giovanili: la sprint junior parla svedese! Vince Sara Andersson davanti alla favorita tedesca Tannheimer. Martina Trabucchi è 12^
Sventola la bandiera svedese sul gradino più alto del podio. Nella sprint junior, seconda gara individuale dei
Skiroll – Riviviamo emozioni e vittorie del weekend di Madona con la fotogallery di Flavio Becchis
A Madona si è svolta la terza tappa della Coppa del Mondo di skiroll. Riviviamo le emozioni con le foto di arrivi e podi.
Sci nordico e biathlon – Programma e orari delle gare di sabato 3 febbraio
Tante le competizioni in programma questo sabato 3 febbraio, nonostante non si disputino gare di Coppa del Mondo