Anju Nakamura fa il vuoto nella durissima mass start di 5km a Lago di Tesero in Val di Fiemme.
La quasi 22enne nipponica, compirà gli anni il prossimo 23 gennaio, ha preso l’iniziativa intorno a metà gara, cercando di guadagnerà il più possibile sulla concorrenza in vista del salto programmato in serata a Predazzo alle 18.00.
2° posto per la leader di Coppa del Mondo Gyda Westvold Hansen che, con un ritardo di 17"1, potrebbe confermare la sua imbattibilità nella Coppa del Mondo 2021/22. 3° posto parziale all’austriaca Lisa Hirner a 22"5.
Scorrendo la classifica, 4^ posizione per Ida Marie Hagen, 5^ Marte Leinan Lund, 6^ Amy Sawaya, 7^ Cindy Haasch, 8^ Ema Volavsek, 9^ Yuna Kasai e 10^ Mari Leinan Lund, quest’ultima pronta a recuperare enormemente nel salto.
Hanno concluso in 14^ e 15^ posizione rispettivamente le fiemmesi Annika Sieff e Veronica Gianmoena (caduta sfortuntamente nell’ultima discesa) che da 1’14 e 1’17 di ritardo dovranno dare il meglio nel salto per rientrare fra le prime dieci.
Clicca qui per la classifica dopo la mass start
Combinata Nordica – Nakamura domina la mass start in Val di Fiemme. Situazione apertissima per il salto serale. 14^ Annika Sieff 15^ Veronica Gianmoena

Ti potrebbe interessare
Salto e Combinata – I convocati della Germania per le gare del weekend in Val di Fiemme
Questo fine settimana la Val di Fiemme sarà protagonista assoluta delle discipline nordiche in chiave estiva con il
Verso il FIS Nordic Summer Festival in Val di Fiemme – De Godenz: “Definiamolo il primo Mondiale Estivo del nordico”
La Val di Fiemme si prepara a vivere una stagione sportiva senza precedenti che si aprirà nei prossimi giorni con
Sci nordico – FIS Summer Festival pronto al decollo in Val di Fiemme con l’élite mondiale
l FIS Nordic Summer Festival in Val di Fiemme è pronto a scrivere una nuova pagina di storia nella culla dello sci