Dopo Hochfilzen e Annecy, anche ad Oberhof l’inseguimento è di Quentin Fillon Maillet che sulle nevi della Turingia infila dunque il tris consecutivo, perfezionando anche il sorpasso al connazionale Emilien Jacquelin (17°, pessime impressioni) in vetta alla classifica generale. E dire che la pursuit tedesca non si era aperta nel migliore dei modi per il transalpino, che con due errori nel poligono iniziale era spronfondato al diciottesimo posto provvisorio. Ma da quel momento, tutto è filato liscio e nel poligono finale QFM è stato abile e lesto a sfruttare il suicidio di un Loginov sin lì padrone assoluto del contesto. Scattato per primo dopo il successo di venerdì, il russo è andato progressivamente in fuga, gestendo al meglio anche un intoppo con il caricatore nel terzo poligono dove è arrivato il primo errore della gara). Ma l’ampio margine ha forse tradito Loginov che nell’ultima sessione di tiro si è impegnato in una raffica un tantino azzardata che gli ha portato tre errori e l’addio alle speranze di podio. Oltre a Fillon Maillet (2-0-0-0) ad approfittarne è stato anche un Sebastian Samuelsson (0-0-1-0) tornato ad un regime più consono alle sue caratteristiche e risalito dal 14° al secondo posto, lasciandosi alle spalle i due norvegesi Tarjei Bø (0-1-2-0) e Sturla Lægreid (0-2-2-0) che si sono giocati in questo ordine il terzo gradino del podio, con Loginov impassibile spettatore alle loro spalle. Tra il sesto e nono posto, ecco i padroni di casa Rees e Lesser alternati ai fratelli Claude, con il francese Fabien settimo ed il belga Florant nono; ancora una gara opaca per Johannes Bø, solo ventunesimo con altre 5 errori al tiro.
Bene, molto bene invece Thomas Bormolini che in queste ultime settimane ha davvero maturato una nuova convincente dimensione. Al 13° posto nella sprint di venerdì ha fatto seguito oggi un prezioso 14° posto, miglior risultato della sua carriera nella specialità. In altri momenti, cinque errori al tiro (0-1-3-1) avrebbero per lui rappresentato un peso eccessivo, ma il "Bormo" di oggi ha un rendimento forse mai visto sugli sci che ne fanno una certezza assoluta per l’ItalBiathlon.
Con Bormolini promosso a pieni voti, gara positiva in senso di guadagno di posizioni per Tommaso Giacomel che pur mettendo a segno a sua volta cinque errori (1-1-1-2) risale di sei piazze la classifica per inserirsi al 29° posto, con Dominik Windisch 42° (1-1-4-1) e Didier Bionaz 49° (2-0-2-1). Il tutto sono una nevicata che è andata intensificandosi nel corso della gara, con un vento a raffiche che non ha di certo agevolato le operazioni di tiro, specie nei due poligoni conclusivi.
Biathlon – Fillon Maillet infila il triplete; suicidio Loginov. Bormolini ottimo 14°

Ti potrebbe interessare
“Saeculum – 100 anni di successi e tradizioni”, il docufilm sul Gruppo Sciatori Fiamme Gialle sarà proiettato sabato a Predazzo!
Un giorno speciale nel corso delle celebrazioni del centenario di quella che è una realtà importante della comunità
Skiroll – Verso i Mondiali Junior, le ultime dal raduno degli azzurrini a Pinzolo. Sala: “Ecco su cosa lavoriamo”
La nazionale di skiroll si prepara a dare il via ufficiale alla propria stagione a livello internazionale, che
Biathlon e skiroll – Nel Vercors scatta il Dauphiné Nordique Festival: al via anche la belga Cloetens
L’estate entra nel vivo e con lei anche i tanti eventi disseminati su tutto il territorio europeo. Anche in