Larisa Kuklina vince la seconda sprint di Brezno-Osrblie.
La veterana russa, scesa dalla Coppa del Mondo, la butta sulla precisione (0+0) e centra la prima vittoria in carriera in Ibu Cup.
La 31enne ha avuto la meglio della vincitrice di ieri, la norvegese Femsteinevik (0+1) e della compagna Slivko (0+0), sparita dalle scene che contano da tempo immemore.
Mantiene la leadership della generale la svedese Högberg, oggi settima (1+0).
Per l’Italia c’è seconda top pen odierna. Dopo quella di Cappellari, a centrarla è Michela Carrara (0+1) con il dodicesimo tempo sugli sci e un distacco di 45". Dopo un primo ottimo poligono, con l’ottava posizione, è arrivato l’errore in piedi ma la dodicesima prestazione sugli sci (quarto tempo nel secondo giro) l’ha tenuta tra le migliori dieci. Con queste due belle prestazioni, possibile rientro in Coppa già dalla tappa di Ruhpolding.
Ancora meglio aveva fatto L.Zingerle, sesta a terra ma il triplo errore in piedi l’ha relegata in 56esima piazza.
Discrete le prestazioni per le altre due azzurre in gara, Auchentaller (0+0) e Fauner (2+0): per la giovane altoatesina 23esimo posto mentre per la sappadina 28esimo posto. Assente Passler, vista la scarsa condizione mostrata nelle gare precedenti.
Qui la classifica finale
Ibu Cup – Kuklina vince la sprint bis di Brezno. Brava Carrara: decima

Ti potrebbe interessare
Lo SkiAvisBorgo Libertas ricorda il suo storico presidente Stefano Tosello
Il messaggio di cordoglio dello sci club cuneese per la scomparsa del proprio presidente: "Stefano era per tutti
Il Centro Sportivo Carabinieri ha arruolato 10 atleti: ci sono anche due fondisti, un biatleta e uno scialpinista
Si è concluso il concorso del Centro Sportivo Carabinieri: 9 posti erano riservati agli sport invernali e soltanto
FISI Media Day, presentata la stagione 2024/25 al Teatro Armani di Milano: grande protagonista l’Italia delle discipline nordiche
E’ il grande giorno. L’Italia degli sport invernali si ritrova per presentare congiuntamente la stagione 2024/25,