La Coppa del Mondo di sci alpinismo ripartirà nel fine settimana sulle nevi di Andorra, dove il contingente azzurro, decisamente numeroso, tenterà l’assalto al podio. Tuttavia, nelle scorse ore è già stata presentata la tappa di inizio febbraio in Valtellina, dove giovedì 3 si disputerà la Sprint race (a Caspoggio), mentre sabato 5 andrà in scena la Individual race ai piedi del Meriggio, cima che svetta su Albosaggia.
Proprio nel municipio del Comune appena menzionato è stato illustrato l’evento, che coinvolgerà all’incirca 160 atleti delle categorie Senior, Under 23 e Under 20. Un motivo di vanto per quella che può essere considerata a tutti gli effetti la culla dello ski alp a livello internazionale, ma che ancora non ha superato la delusione per la mancata assegnazione delle gare delle Olimpiadi 2026 di Milano e Cortina.
A tal proposito, Antonio Rossi, olimpionico della canoa e sottosegretario alla presidenza di Regione Lombardia per lo sport, le Olimpiadi 2026 e i grandi eventi, è intervenuto in collegamento audiovisivo nel corso della cerimonia in Comune, sottolineando che erano pervenute tre candidature per lo ski alp, ma il Cio "ha posto come paletto il fatto che a ospitare le gare fosse una location già coinvolta in altri eventi. Per questo è stata premiata Bormio".
Tuttavia, Rossi ha voluto rivolgere ugualmente un plauso agli amministratori e alla gente di Albosaggia, rimarcando che "lo sci alpinismo è uno sport olimpico grazie a voi, alla vostra esperienza e alle aziende che lavorano attorno a tale disciplina".
Sci alpinismo – Presentata la tappa di Coppa del Mondo in Valtellina. L’olimpionico Antonio Rossi: “Ski alp ai Giochi grazie ad Albosaggia”

Ti potrebbe interessare
Combinata nordica – Italia, test al CeRiSM per la nazionale maschile. I convocati a Rovereto
L’Italia della combinata nordica prosegue con il programma di avvicinamento alla nuova stagione e lo fa
Biathlon – Germania, il post ritiro di Wiesensarter: “In realtà volevo continuare fino alle Olimpiadi”. Ora insegue una laurea in informatica
Al termine della scorsa stagione invernale la Germania del biathlon ha dovuto salutare Marion Wiesensarter, atleta
Sci di fondo – Dariya Nepryaeva: “Io atleta diversa da mia sorella, voglio credere nelle Olimpiadi. Carl? Sono scioccata”
Promettente e determinata, la fondista russa classe 2002 Dariya Nepryaeva si racconta in una lunga intervista al