Samuela Comola è stata protagonista di una terza frazione convincente nella staffetta di Ruhpolding, prova che ha visto il quartetto azzurro sempre in gara e presentatosi al poligono finale con il podio letteralmente a portata di tiro. Il sesto posto finale è un risultato prezioso, soprattutto per l’andamento della gara.
"Ultimamente avevo avuto un po’ di insicurezza al poligono – ha commentato la ventitreenne valdostana oggi invece sono contenta di aver affrontato la gara con determinazione, soprattutto al tiro; non mi sono fatta influenzare mentalmente dall’errore in apertura e sono riuscita a restare concentrata e a sfruttare la ricarica. Sugli sci non volevo staccarmi, ma quello di Braisaz non è proprio il mio ritmo. Nell’ultimo giro sono un po’ calata ma sono comunque soddisfatta di aver difeso la posizione. Gareggiare dopo Lisa e Doro è notevole, ti carica di pressione perchè sai che se fanno la loro gara ti ritrovi a partire davanti: una situazione da gestire anche mentalmente, ma sono contenta di come ho affrontato la gara".
Biathlon – Samuela Comola: “Una prova positiva che mi da sicurezza”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Fabio Cianciana dopo il Loop One: “Ho visto degli ottimi segnali. Wierer assente perché reduce da un periodo molto impegnativo, ma sta bene”
“Questo ambiente fa crescere quella voglia di ripartire che già abbiamo”. Sorrideva Fabio Cianciana fissando le
Biathlon – Julia Simon, venerdì a processo per furto e frode: cosa rischia sportivamente la francese
A due anni dall’inizio dell’inchiesta, il caso giudiziario che ha sconvolto la famiglia del biathlon
Biathlon – Simon Fourcade: “Il miglior ritiro fatto finora”
Simon Fourcade, allenatore responsabile della preparazione atletica della squadra A di biathlon della Francia, è