La prima settimana del 2022 è stata molto impegnativa per la Val di Fiemme, che ha ospitato le due competizioni di chiusura del Tour de Ski di sci di fondo, aprendo nuovamente lo stadio di Lago di Tesero e la salita del Cermis al pubblico, e la tappa della Coppa del Mondo di combinata nordica, che ha visto per la prima volta gareggiare anche le donne e soprattutto disputare una competizione mista.
Al termine dei due eventi, Fondo Italia ha incontrato Bruno Felicetti, presidente di Nordic Ski Fiemme, comitato organizzatore dei due eventi, che ha tracciato un bilancio sulla settimana di competizioni e soprattutto ha fatto il punto della situazione verso le Olimpiadi del 2026, svelando anche quali lavori si svolgeranno.
Val di Fiemme – Bruno Felicetti traccia un bilancio su Tour de Ski e combinata nordica, guardando già al 2026

Ti potrebbe interessare
Sci nordico – Comincia oggi il “mondiale estivo” in Val di Fiemme col FIS Summer Festival
Il conto alla rovescia è terminato: oggi comincia il FIS Nordic Summer Festival in Val di Fiemme, con l’élite
Sci di fondo – Stop per Lucas Chanavat, per il francese una frattura da stress
Brutte notizie per Lucas Chanavat, che sarà costretto per un po’ di tempo, in uno dei momenti più importanti
VIDEO, Sci di fondo – Paolo Ventura a Fondo Italia, tra preparazione e obiettivi
Incontrato in quel di Pinzolo in occasione del Summer Cross Country dall’inviato Fondo Italia, Giorgio