Robert Antonioli replica il podio dell’Individuale e nella Vertical andorrana di La Massana (vinta nel 2020) chiude alle spalle dello svizzero Bonnet. Terzo l’americano Smith. Ill vincitore di ieri Michele Boscacci chiude settimo mentre è ottimo quarto il trentino Federico Nicolini. Per il 31enne di Sondalo si tratta del podio numero 30 in Coppa del Mondo.
La gara femminile va alla svedese Alexandersson (seconda ieri) davanti al duo francese Gachet Mollaret, prima nell’Individual e Harrop, al secondo terzo posto in due giorni. Giulia Murada è sesta davanti a Alba De Silvestro settima e Ilaria Veronese ottava.
Samantha Bertolina fa filotto nelle U23 e conquista la seconda vittoria consecutiva davanti alla francese Gindre e alla valtellinese Katia Mascherona. Nei maschi, Mattia Sostizzo si conferma sul podio chiudendo terzo, alle spalle dell’austriaco Verbnjak e dello svizzero Gay.
Doppietta svizzera tra U20 maschili con i gemelli Bussard: Thomas vince su Robin mentre terzo è il francese Damevin. Marco Salvadori chiude la top ten. Successo americano, invece, tra le donne: la Staberg batte la tedesca Niedermaier e la svizzera Ulrich. Seste e settime le due azzurre in gara, Silvia Berra e Noemi Junod.
Sci alpinismo – Antonioli ancora sul podio: è secondo nella Vertical di La Massana

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Mika Myllylä, quattordici anni dopo: un libro rivela nuovi dettagli sulla misteriosa morte del finlandese
Sono ormai trascorsi oltre 14 anni da quel 5 luglio 2011 in cui perdeva la vita Mika Myllylä, iconico fondista
Sci di fondo – Klæbo a Torsby, Diggins in Nuova Zelanda: le sfere di cristallo tornano sulla neve
Brilla il sole d’agosto, così come brillano le sfere di cristallo di Johannes Høsflot Klæbo e Jessie Diggins,
Ski Classics – Anger ed Elebro Lind vincono la Vaajmarathon, che dà il via agli eventi Challengers. Squilli anche dalla Tanumsloppet
Mentre i molti dei big dello sci di fondo, salutato il Blinkfestivalen, si proiettano già alla tre giorni norvegese