ANTERSELVA. Tornata nella comfort zone della prima frazione della staffetta, Lisa Vittozzi è riuscita a tenere l’Italia alta in classifica dopo una partenza difficile con il ricorso a tutte le ricariche nel poligono a terra. La sappadina ha regalato agli spettatori una sessione di tiro in piedi per celerità (16"5) e precisione (5/5) di sublime fattura.
"E’ stata una gara difficile. Dopo i primi due bersagli mancati, ho cercato di utilizzare bene le ricariche perché non volevo finire nel giro di penalità. Di questo sono contenta. In pista sono riuscita a recuperare e tornar sotto; sapevo di avere nella serie in piedi l’arma per fare la differenza. Non è la staffetta a darmi fiducia, so che qui faccio uscire il meglio di me. C’è della strada da fare per ritrovare me stessa nelle gare individuali, ho il carattere per farlo, so che riuscirò a uscire da questo vortice e tornare al mio livello."
Lisa Vittozzi: “Riuscirò a uscire da questo vortice e tornare al mio livello”

Ti potrebbe interessare
VIDEO – Maicol Rastelli: “Finalmente una sprint in classico soddisfacente”
L'atleta dell'Esercito, unico azzurro qualificato ai quarti di finale della sprint in classico di Planica, ai
Sci di Fondo – Campionati Italiani: dominio di Anna Comarella nella 10 km; argento per una bravissima Maj
La veneta delle Fiamme Oro ha vinto nettamente la gara in tecnica classica di Passo Cereda; alle sue spalle Maj,
Anterselva 2020, la conferma di Johannes Bø: “Si, ho detto a Marte di partire veloce per non far avvicinare l’Italia”
Il norvegese ha poi aggiunto: "Credo l'ultima parte di gara sia stata una delle migliori che abbia fin qui fatto;