Oberhof, Ruhpolding e Anterselva avevano già tracciato la strada sulle convocazioni azzurre nel biathlon per i Giochi Olimpici Invernali di Pechino. Il CONI e la FISI hanno annunciato i nomi dei dieci atleti, cinque donne e altrettanti uomini, scelti dalla direzione agonistica del biathlon e lo staff tecnico per rappresentare l’Italia nell’evento cinese che partirà il 4 febbraio, con il programma del biathlon che inizierà con la staffetta mista del 5 febbraio.
Su dieci atleti in squadra saranno ben quattro gli esordienti: Giacomel, Bionaz, Carrara e Comola. Gli altri, come da copione saranno Wierer, Vittozzi, Windisch, Hofer, Bormolini e Sanfilippo. Nell’ultima edizione l’Italia vinse due bronzi, con la staffetta mista e Dominik Windisch nella sprint. Il sogno è vincere la prima storica medaglia individuale femminile, che ancora manca nel palmares olimpico del biathlon italiano.
CONVOCATI/E
DONNE
Dorothea Wierer (1990 – Fiamme Gialle)
Lisa Vittozzi (1995 – Carabinieri)
Federica Sanfilippo (1990 – Fiamme Oro)
Samuela Comola (1998 – Esercito)
Michela Carrara (1997 – Esercito)
UOMINI
Lukas Hofer (1989 – Carabinieri)
Dominik Windisch (1989 – Esercito)
Thomas Bormolini (1991 – Esercito)
Didier Bionaz (2000 – Esercito)
Tommaso Giacomel (2000 – Fiamme Gialle)
Biathlon – I convocati dell’Italia per Pechino: vanno in dieci, quattro esordienti

Ti potrebbe interessare
Sci nordico e biathlon – Programma e orari delle gare di oggi venerdì 8 agosto
Entra nel vivo il Blinkfestivalen 2025, che raggiunge oggi le vie del centro della bella città norvegese di
Biathlon – Il recupero di Davidova procede con attenzione: “Dobbiamo rallentarla. Si sta già allenando quasi al 100%”
Marketa Davidova è una delle atlete che la scorsa stagione ha fatto sentire di più la sua mancanza, avendo saltato
Sci di fondo e Biathlon – Federico Pellegrino e Lisa Vittozzi tra le wild cards del Blinkfestivalen: non passeranno per le qualificazioni!
C’è tanta Italia al Blinkfestivalen 2025, che a partire da domani vivrà le sue due giornate clou nel centro