Si prepara ad affrontare le sue prime Olimpiadi a 22 anni ancora da compiere. Davide Graz è entusiasta di essersi guadagnato la qualificazione grazie alla bella prestazione nella sprint di Coppa del Mondo a Lenzerheide e la vittoria nella 15 km a skating di Padola, nella quale è stato autore di un bellissimo attacco conclusivo. Una convocazione tutt’altro che scontata, se si considera che a inizio dicembre, il finanziere di Cima Sappada era stato costretto a rinunciare alla tappa di Coppa del Mondo a Lillehammer perché positivo al covid. Da lì è stata una corsa contro il tempo, ma l’azzurro ha saputo farsi trovare pronto.
Nell’intervista rilasciata a Fondo Italia in occasione del raduno di Misurina, Graz ha parlato di questa sua rincorsa olimpica, delle sue aspettative, ma anche del confronto con i suoi coetanei, tra cui quel Moch capace di giungere terzo sul Cermis.
VIDEO – Sci di Fondo, Graz verso le sue prime Olimpiadi: “A dicembre il covid aveva complicato il mio percorso, ma ora sono al settimo cielo”

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Il russo Dzhafarov cambia nazionalità, rappresenterà l’Azerbaigian. Ipotesi di passaggio alla combinata nordica
Il mondo dello sci nordico registra una novità particolare che riguarda da vicino un atleta del salto con gli sci.
Sci di fondo – La 3 Zinnen Ski-Marathon si prepara a festeggiare la 50esima edizione: la granfondo più longeva dell’Alto Adige dà appuntamento al 10 e 11 gennaio
Difficile racchiudere in poche parole il fascino incommensurabile di 50 anni di storia sportiva: nel 2026 sarà la 3
Sci nordico – Trondheim 2025, ancora guai per la società organizzatrice: in ritardo le proposte per i creditori
Continuano i guai per gli organizzatori degli ultimi Campionati del Mondo di sci nordico; la società Trondheim 2025