Dopo le due prove individuali, oggi è tempo di gare sprint per i biathleti che si contendono ad Arber (GER) il titolo di Campione Europeo per la stagione 2021/2022. Alle ore 10.30 è andata in scena la prova maschile, che ha visto uscirne vincitore il norvegese Erlen BJOENTEGAARD con una prova eccellente al tiro, nessun errore commesso ed un passo sugli sci davvero convincente, infliggendo 20” al russo Nikita PORSHNEV a parità di errori. Medaglia di bronzo per il tedesco Lukas FRATESCHE penalizzato da 1 errore nella sessione in piedi, ma che con soli 22” di ritardo si è giocato sino all’ultimo giro una medaglia più prestigiosa.
Ai piedi del podio, per un soffio, l’altro russo Peter PASCHCHENKO, sul tedesco Justus STRELOW ed il transalpino Emilien CLAUDE. A chiudere la top ten di questa sprint maschile, tre norvegesi di file, si tratta di Sverre Dahlen ASPENES, Haarvard Gutuboe BOGETVEIT e il più conosciuto Johannes DALE, decimo lo svedese Simon HALLSTROEM.
In casa Italia il primo azzurro in classifica è Michele MOLINARI appena fuori dalla top venti, in 23° posizione, Daniele CAPPELLARI, che chiude 26° a 1’56” di distacco dal vincitore, con nessuna penalità al tiro, seguito a ruota dal collega Patrick BRAUNHOFER 27° con un errore commesso. Più attardato con tre penalità David ZINGERLE, troppo falloso al tiro, chiude 59° e fuori dall’inseguimento Daniele FAUNER 63°.
Biathlon – Vittoria per il norvegese Bjontegaard, Molinari 23° primo azzurro

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Lukas Hofer fiducioso dopo aver rotto il ghiaccio alla prima stagionale: “Ora bisogna solo prendere gara per gara per rigenerare un bel feeling”
Östersund – Ieri avevamo ritrovato sul campo di gara un Lukas Hofer al settimo cielo, che riassaporava l’atmosfera
Salto con gli sci – Nuovo raduno per le nazionali azzurre maschile e femminile
Prosegue la preparazione delle nazionali azzurre femminile e maschile in vista della stagione 2022/23. Le donne
Sci di fondo – Mondiali Master Seefeld 2023, l’Italia “dice” 33! Pioggia di medaglie dalla 15 e dalla 20 km
Dopo l’exploit della prima giornata di gare dei Mondiali Master di sci di fondo in corso di svolgimento sulle