Doppio forfait dell’ultima ora per la Marcialonga che dà più di un’indicazione olimpica. Didrik Tønseth e Martin Løwstrøm Nyenget hanno scelto entrambi di abbandonare la Marcialonga che si svolgerà domani. Il duo lo fa per non rischiare di essere a stretto contatto con eventuali persone infette, secondo quanto riferito dagli atleti a NRK.
Dietro la loro scelta, c’è il desiderio di non correre rischi e farsi trovare completamente pronti, in quanto entrambi potrebbero essere mandati dalla Federazione Norvegese di Sci alle Olimpiadi di Pechino, che inizieranno la prossima settimana. I due si sono immediatamente recati all’Alpe di Siusi per acclimatarsi alla quota.
Come è noto Simen Hegstad Krüger è già risultato positivo al covid-19, ma il medico della nazionale norvegese, Øystein Andersen, ha ammesso che non sarebbe sorpreso se ci fossero altri casi in nazionale. Gli atleti si stanno testando quotidianamente prima della partenza prevista per lunedì.
Sci di Fondo – Tønseth e Nyenget saltano la Marcialonga: entrambi si tengono pronti per le Olimpiadi di Pechino
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Martino Carollo dopo Muonio: “Un bel punto di partenza. La direzione è quella giusta e vado a Ruka con motivazioni alte”
Tra gli azzurri che si sono messi maggiormente in luce nel fine settimana di Muonio vi è senza dubbio Martino
Sci di fondo – Maria Gismondi dopo il 2° posto: “Ho fiducia nel lavoro fatto durante la preparazione. A Ruka per capire qual è il mio livello”
Da Muonio, l’Italia dello sci di fondo torna con un altro bel segnale lanciato da Maria Gismondi. La giovane
Sci di fondo – Gare FIS Muonio: il tedesco Sossau-Daubermann conquista la 10 km maschile in tecnica libera. Migliore azzurro Carollo, 6º
La stagione distance degli sci stretti continua con la terza ed ultima prova maschile dell’Oloksen Tykkikisat 2025,

