Giornata difficile a Willinger, in Germania, dove nella Coppa del Mondo di salto femminile è successo davvero di tutto: in prima battura un vento davvero ostico ha fatto rinviare la partenza per diverse volte. E come se non fosse bastato il vento a scompigliare le carte in Germania, è arrivata anche la doccia fredda della positività di Marita Kramer. Proprio a seguito di questa notizia, la Federazione Austriaca di Sci ha deciso di ritirare l’intero team dalla competizione. La vittoria è dunque andata alla slovena Nika Kriznar che ha piazzato un salto davvero eccezionale, complice anche il vento: 151 metri per lei. Seconda piazza per Katharina Althaus e primo podio in carriera per la russa Kustova.
Anche al maschile il vento ha sparigliato le carte: nelle due serie disputate, è Marius Lindvik a uscirne vincitore. Il norvegese è riuscito così a conquistarsi la sesta vittoria in carriera in Coppa del Mondo: dopo aver saltato una tappa causa quarantena è stato bravo a gestire la gara e rimontare nella seconda serie dalla 6ª posizione e riuscendo a precedere Karl Geiger. Terza piazza per Cene Prevc. In casa Italia, Giovanni Bresadola entra in zona punti: 28° dopo la prima serie, l’azzurro è poi caduto nel secondo salto, chiudendo 30°.
Salto con gli sci – Vento e Covid sparigliano le carte a Willinger: Nika Kriznar e Marius Lindvik si aggiudicano la vittoria

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Anna Andexer vince la mass start 60, Sara Scattolo subisce due poligoni e chiude 5ª
Giornata conclusiva di gare in Val Martello con le due prove mass star 60 condizionate sicuramente dal freddo
Biathlon – La Russia vince ad Anterselva davanti a Germania e Francia. Molto bene l’Italia, quarta
Una prova robusta e di alto livello di tutte le frazioniste permette alla Russia di superare Germania e Francia;
Tour de Ski: Virginia De Martin Topranin commenta la due giorni di Obertstdorf
"Sono abbastanza soddisfatta della mia prestazione. Ho condotto una gara regolare ed ho cercato di gestirla al meglio"