Arrivano solo buone notizie dalla Norvegia. La squadra maschile è partita oggi pomeriggio al completo da Gardermoen, dopo che anche gli ultimi test sono risultati negativi. Una bella notizia per Klæbo che si è imbarcato sul volo assieme ai compagni di squadra e anche ai biatleti che sono arrivati questa mattina da Lavazè, dove hanno chiuso il raduno. All’aeroporto Emil Iversen ha espresso il proprio pensiero a NRK: «È bello essere qui. Comincio a guardare un po’ con impazienza al viaggio – ha affermato – stiamo iniziando ad avvicinarci molto a questa Olimpiade. Siamo molto più vicini ora di quanto non lo fossimo pochi giorni fa. La settimana è stata particolare, diciamo che la ricorderemo. Ci sono stati alti e bassi. È stata una settimana dura e in parte dolorosa. Siamo un piccolo gruppo e quando qualcuno viene messo fuori gioco dal covid e potenzialmente perde le Olimpiadi, tutti ci arrabbiamo molto. Noi che siamo rimasti in buona salute abbiamo solo cercato di restare ottimisti, ma ora fortunatamente sento che sto iniziando a non vedere l’ora di sciare».
Altre buone notizie sono arrivate anche dall’Italia. Solo questa mattina le atlete della squadra femminile hanno effettuato un giro di tamponi, in quanto la clinica era chiusa domenica. Secondo quanto riferito da VG, Johaug e compagne hanno ricevuto solo esiti negativi, quindi si preparano a partire per la Cina con un volo che decollerà martedì da Zurigo.
Intanto non vi sono novità su Heidi Weng, Kalvå e Krüger.
Sci di Fondo – Buone notizie per la Norvegia: gli uomini sono partiti per la Cina, Johaug e compagne sono negative e partiranno domani

Ti potrebbe interessare
La FIS dà il suo no al ritorno di russi e bielorussi: le reazioni del mondo dello sci. E la Russia si prepara a fare ricorso.
Nella tarda serata di ieri è arrivato il tanto atteso verdetto negativo in merito alla questione sul ritorno degli
Sci di fondo – Davide Negroni e la prima stagione tra i senior: “Obiettivo lavorare per il futuro e cogliere le occasioni che si presenteranno”
“So che sarà una stagione difficile, nella quale dovrò iniziare a tastare il territorio”. Parla con maturità e
La FIS vota NO al ritorno degli atleti di Russia e Bielorussia. Niente Milano-Cortina 2026 per Bolshunov e compagni!
“Il Consiglio FIS si è riunito martedì e ha votato per non agevolare la partecipazione di atleti provenienti