Ha messo la propria firma sulle tre medaglie olimpiche azzurre raccolte tra Sochi 2014 e PyeongChang 2018. Un tris di bronzo composto dai due terzi posti con la staffetta mista e dal medesimo piazzamento raccolto nella storica sprint coreana, l’anno prima di laurearsi campione del Mondo della mass start di Östersund.
Ora che mancano poche ore all’apertura dei Giochi Olimpici di Pechino, sua terza avventura olimpica, il trentaduenne di Rasun Anterselva si racconta dopo aver preso confidenza con la location olimpica che a partire da sabato assegnerà le medaglie del biathlon, proprio con la staffetta mista.
Segui le sue parole, attraverso il podcast di Italia Team.
Clicca qui per ascoltare.
Biathlon – Ascolta il podcast con Dominik Windisch sui social di Italia Team

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Vittozzi pronta a indossare il pettorale dopo quasi un anno: “C’è un po’ di nervosismo, ma ho buone sensazioni e darò il massimo”
“C’è un po’ di nervosismo nel tornare a mettere il pettorale”. È normale che sia così, dal momento che a distanza
Biathlon – “Non è facile dirti addio”: le toccanti parole di Hermann-Wick in ricordo di Dahlmeier
Da un’ex campionessa tedesca, a un’altra. Denise Hermann-Wick, atleta simbolo del biathlon targato
Sci di fondo – Heidi Weng imprendibile sulla salita della Lysebotn Opp, è podio norvegese. Pagano le azzurre
Il Blinkfestivalen si apre in grande stile, con una battaglia serrata sulle salite norvegesi di Lysebotn. A dare il