La prima giornata del fondo olimpico ha parlato in chiaro favore della Norvegia con il trionfo di Therese Johaug nello skiathlon femminile.
Domani è la volta della gara maschile (15 km + 15 km, partenza alle 8:00 italiane) e Johannes Klæbo si presenterà al via con tutte le intenzioni di imitare la più esperta connazionale. Da leader della generale, il norvegese indosserà il pettorale numero uno ma è fin troppo facile immaginarlo marcato sin dal via dallo squadrone russo capitanato da Alexander Bolshunov.
La gara femminile ha raccontato di condizioni di gara difficili e di un contesto oltremodo impegnativo, sarà dunque fondamentale gestire al meglio le energie. Il quartetto italiano affida le proprie speranze soprattutto all’alpino valdostano Francesco De Fabiani (11), in gara insieme ai due trentini Paolo Ventura e Giandomenico Salvadori.
Assente il campione uscente Simen Krüger a causa della recente positività: quattro anni fa a PyeongChang il podio fu tutto "Norge" con Sundy e Holund al suo fianco; il campione iridato in carica è invece lo stesso Bolshunov.
La starting List completa
Sci di Fondo – Pechino 2022: La starting list dello Skiathlon maschile di domani; tre italiani al via

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Blinkfestivalen 2025: ecco a quali competizioni sono iscritti Pellegrino e tutto il gruppo azzurro
I componendti del gruppo Cramer della nazionale italiana di sci di fondo si preparano a indossare nuovamente il
Olimpiadi Milano Cortina 2026 – Dalla Russia: “Si va verso una partecipazione stile Parigi, ma fatto esterno potrebbero influenzare la decisione”
“Al momento, lo scenario di base è l’ammissione di atleti russi e bielorussi in modo simile a quanto
La toccante immagine della tenda vuota di Dahlmeier. Huber, l’amico e soccorritore: “Continuerò sulla strada che avrebbe seguito lei”
É un’immagine straziante e al contempo quasi mistica quella condivisa nelle scorse ore da Thomas Huber,