Dopo aver disputato uno skiathlon memorabile, Alexander Bolshunov non soltanto non potrà ascoltare il proprio inno nazionale con la medaglia d’oro al collo sul gradino più alto del podio olimpico, oppure festeggiare con la bandiera russa anziché quella del Comitato Olimpico, ma deve anche rispondere alle domande sul doping, pur facendo parte di una generazione diversa rispetto a quella che poco meno di dieci anni fa fu protagonista dello scandalo McLaren. Insomma, Bolshunov si trova a pagare le colpe di altri.
Al russo è stato chiesto, da un giornalista statunitense, di rispondere alla domanda che, visto quanto accaduto nella squadra russa in passato, molti lettori si starebbero ponendo circa la pulizia della sua vittoria.
Bolshunov, ovviamente felice per il successo, non ha perso la pazienza e, come riporta il sito russo sport-express, ha così risposto: «Non diventi campione olimpico così. Negli ultimi anni ho dimostrato la mia forza in ogni gara, mostro sempre risultati decenti, combatto fino alla fine. Quanto al doping, quando sento queste parole, mi arrabbio un po’, non lo accetto. Non voglio nemmeno sentirne parlare! Per me, questo è qualcosa di incomparabile con lo sport. Siamo atleti puliti che vengono regolarmente testati e seguono costantemente il sistema ADAMS, in cui indichiamo la nostra posizione. Porre a noi tali domande è sbagliato. Un tale risultato non arriva dal cielo, ma ci sono dietro anni di allenamento. Se vuoi vedere come ci alleniamo, vieni a guardare, è davvero un duro allenamento. Dopo aver visto come ci alleniamo, non farai più domande del genere».
Sci di Fondo – Bolshunov: “Se avete dubbi sulla nostra pulizia, venite a vederci in allenamento”

Ti potrebbe interessare
Sci Nordico – Il programma delle gare di oggi: gare FIS di fondo in Scandinavia, Coppa del Mondo di salto in Polonia
Giornata di gare quella odierna: ecco il programma e gli orari
Biathlon – Nove Mesto, Francia d’oro nella staffetta mista. La Norvegia cede il passo, 3ª la Svezia. Italia attardata, chiude 10ª
Si aprono i Mondiali di Nove Mesto, con la prima gara in programma alle 17.20. La staffetta mista – con i due
Biathlon – Lisa Vittozzi salta la tappa di Kontiolahti! L’azzurra resta a casa per recuperare l’allenamento perso
Lisa Vittozzi non ci sarà e non indosserà il pettorale giallo e rosso che le sarebbe spettato nella prima gara