Gara dura, oggi a Pechino 2022 per i fondisti. Ritmo alto sin dalle battute iniziali e per Francesco De Fabiani è arrivata la soddisfazione dell’ottavo posto nella gara dominata da un colossale Aleksander Bolshunov.
"Il migliore Skiathlon della mia carriera" è stato il commento che il valdostano dell’Esercito ha affidato ai propri canali social "Sono contento della mia gara, una distance vera, durissima, altimetricamente impegnativa con pendenze che obbligavano tutti al vero passo alternato".
Ed ancora. "Sono partito bene in classico, mantenendo un buon ritmo e difendendomi poi anche nella frazione in skating: questa credo sia una buona notizia. Siamo stati un mese senza gareggiare e le sensazioni degli ultimi giorni erano davvero buone, grosso modo le stesse che provavo nel finale del Tour de Ski. La gara lo ha confermato: mi sento in forma. Sicuramente la top10 mi soddisfa, ma l’obiettivo ad un’Olimpiade sono le medaglie e pertanto ora devo recuperare in fretta dallo sforzo di oggi che è stato brutale, prima di pensare alla prossima gara".
Sci di Fondo – De Fabiani: “Il miglior skiathlon della mia carriera. Uno sforzo brutale”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Truck venduto alla Nazionale russa: la Volvo chiude i rapporti con l’azienda venditrice
Si aggiungono nuovi dettagli alla vicenda che ha protagonisti la Svezia, e in particolare l’azienda di
Sci nordico – Programma e orari delle gare della settimana (22-24 agosto)
Toppidrettsveka ma non solo nel programma delle competizioni della settimana, che prevede anche il salto con gli
Salto con gli sci – Addio a Niilo Halonen, argento olimpico e leggendario allenatore della Finlandia
Il mondo del salto con gli sci accoglie la notizia della scomparsa di Niilo Halonen, figura iconica dello sci