Arianna Fontana come Stefania Belmondo. La valtellinese conquista l’oro nei 500 metri dello short track e tocca quota dieci medaglie in cinque edizioni delle Olimpiadi, eguagliando così un mostro sacro dello sci di fondo.
L’Azzurra giunge allo straordinario successo dopo una rimonta coronata dopo aver superato Schulting a un giro e mezzo dalla fine.
Per Arianna Fontana si tratta della seconda medaglia a Pechino, dopo l’argento della staffetta mista nello short track vinto insieme a Martina Valcepina, Pietro Sighel e Andrea Cassinelli.
"Mi sono emozionata tantissimo, è una giornata incredibile”.
Non sarà un oro, ma anche Federica Brignone compie un’impresa facendo sua la medaglia d’argento del gigante femminile. Una gara ricca di colpi di scena che ha visto gli errori di Mikaela Shiffrin e Marta Bassino già nel corso della prima manche. Sara Hector invece sale sul gradino più alto, con grande merito.
Il palmarès della “tigre” recita ora 47 podi in Coppa del Mondo, 1 ai Mondiali, argento in gigante nel 2011, e 2 all’Olimpiade per fare cifra tonda: 50.
Tra le tante soddisfazioni per i colori Azzurri non poteva mancare il curling, vero e proprio protagonista dei primi giorni di Olimpiade. L’Italia si assicura una medaglia nel misto grazie ad Amos Mosaner e Stefania Constantini che fanno 10/10 e domani si giocheranno la finale.
Non solo note positive. Chi esce deluso dalla giornata olimpica è Dominik Paris, sesto nella discesa libera maschile, dove ha trionfato l’intramontabile Beat Feuz.
Brutte notizie anche per un altro Dominik, il fresco vincitore del bronzo nella prova di slittino singolo Fischnaller è risultato positivo al Covid-19. Come il cugino Kevin, che era risultato positivo venerdì scorso, non potrà partecipare al team relay del prossimo 10 febbraio.
Nulla da fare anche per Dorothea Wierer, che chiude 18^ nell’individuale e ammette: “Non sono al top della forma”. L’altoatesina termina così la prova a 2:32.3 dal vertice con 1 errore nella seconda serie e 2 nell’ultima.
Le altre Azzurre si sono classificate ancora più distanti dalla vetta occupata da Denise Hermann: Federica Sanfilippo 49^, Michela Carrara 60^ e, purtroppo, Lisa Vittozzi 76^.
Olimpiadi Pechino 2022 – Arianna Fontana conquista un oro da record, Federica Brignone fa suo l’argento: cos’è successo oggi

Ti potrebbe interessare
Short Track – Martina Valcepina e Luca Spechenhauser sono Campioni Italiani 2022
Il ghiaccio del Centro Federale di Bormio ha proposto tre intense e spettacolari gare con l’assegnazione dei titoli
Sci di Fondo – Bruttissima notizia per Heidi Weng e Anne Kjersti Kalvå: sono positive al covid-19
È proprio un virus bastardo questo Covid-19. Per una volta permetteteci di utilizzare un termine un po’ più
Italia a caccia del podio nella Team Sprint della Val di Fiemme, Norvegia leader dopo il salto
Samuel Costa ed Alessandro Pittin si sono comportati al meglio nel segmento di salto della Team Sprint della Val di