Ha avuto in mano la possibilità di vincere la sua prima medaglia d’oro individuale ai Giochi Olimpici, ma ha mancato l’ultimo bersaglio. Marte Ølsbu Røiseland è arrivata a un soffio dall’ennesimo successo, quello che avrebbe coronato definitivamente una splendida carriera, nella stagione in cui sembra poter abbracciare per la prima volta anche la coppa di cristallo. Invece, proprio sull’ultimo bersaglio, la norvegese ha commesso il suo secondo errore della gara, quello che le ha fatto perdere la possibilità di vincere la medaglia d’oro.
Per lei è arrivato un terzo posto, risultato straordinario se si considera che è giunto con ben due errori, grazie a una grande prestazione sugli sci, ma ovviamente, al termine della gara, Røiseland era amareggiata per quell’ultimo bersaglio mancato: «Ricorderò quell’ultimo errore per il resto della mia vita. Pensavo di avere il controllo della situazione ma è difficile qui con la quota e una pista molto difficile. Fisicamente si soffre e la coordinazione occhio-mano non è facile. Tutto è più complicato. Penso soprattutto di aver affrettato troppo quell’ultimo tiro, è davvero fastidioso».
Røiseland è convinta che anche il pettorale numero uno non l’abbia aiutata: «Ieri ero un po’ preoccupato per aver preso il pettorale numero 1 partendo così da sola davanti. Ho dato il massimo e poi, fortunatamente, ho potuto fare qualche giro con Tiril, che ringrazio per l’aiuto. Penso di aver fatto tutto molto bene tranne, ancora, quell’ultimo colpo. Non sono molto contento ed è qualcosa che voglio cambiare per la sprint».
Biathlon, Olimpiadi Pechino 2022 – Røiseland: “Ricorderò questo errore per il resto della mia vita”

Ti potrebbe interessare
Guarda il VIDEO di lancio delle medaglie olimpiche e paralimpiche di Milano-Cortina 2026!
Per svelare le medaglie olimpiche e paralimpiche di Milano-Cortina 2026, che sono state presentate oggi a Venezia,
Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina 2026: presentate le medaglie. “Chi le vincerà porterà con sé un frammento vivo dello spirito italiano”
Le medaglie delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano Cortina 2026 sono state svelate oggi a Palazzo Balbi, sede
Kristina Reztsova non nasconde i punti deboli del biathlon russo: “Nel tiro siamo indietro in velocità e precisione”. E su Giacomel…
Figlia della compianta pluricampionessa di sci di fondo e biathlon Anfisa, scomparsa prematuramente nel 2023,