Gioia immensa per Dorothea Wierer, che ha riscritto ancora una volta la storia del biathlon italiano regalando a se stessa e all’Italia la prima medaglia olimpica. Un bronzo di talento puro il suo, con un secondo poligono da sogno, che meriterebbe il Guggenheim, e con la capacità di soffrire e resistere nell’ultimo giro.
«È stata una bella gara oggi – ha affermato l’azzurra a Eurosport – soprattutto il tiro in piedi, dove ho sparato veloce, non ho pensato. È venuto tutto da sé, con naturalezza. L’ultimo giro è stato duro, avevo le gambe cotte. Sapevo che avevo fatto una bella gara con lo zero, ma ero consapevole che stavo perdendo terreno. Ho dato tutta me stessa».
Ed ora l’appetito vien mangiando. Domenica arriva la pursuit: «Sicuramente è una bella posizione per l’inseguimento. Mi sono davvero tolta un peso. Poi vediamo: per domenica è previsto brutto meteo, ma non ci sarà tempo per pensarci».
Biathlon, Olimpiadi Pechino 2022 – La gioia di Dorothea Wierer a Discovery: “Nella serie in piedi non ho pensato”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – I convocati della Svizzera per Pokljuka
Tra due giorni la Coppa del Mondo di biathlon aprirà i battenti a Pokljuka con un programma rivoluzionato dal meteo
Sci di fondo – Therese Johaug rivela: “Petter Northug bravo e bello, balbettavo davanti a lui. Un giorno mi inviò un sms…”
L’ex fondista norvegese Therese Johaug nel suo libro "The whole story" ha rivelato che in
L’1% dei montepremi FIS e IBU sarà destinato agli atleti paranordici, Johannes Bø: “Possono cambiare le cose se lo desiderano. Penso che fosse giunto il momento”
La FIS ha ultimamente lanciato un’iniziativa molto bella! Si tratta di donare parte dei montepremi degli