Alle 8.30 di sabato partirà la staffetta femminile di sci di fondo. L’Italia ha scelto le sue quattro staffettiste. Al lancio in tecnica classica ci sarà Anna Comarella, che sarà seguita in seconda da Caterina Ganz, come era previsto anche a Oberstdorf prima della decisione di abbandonare il Mondiale a causa dei casi covid nel team. In terza frazione Martina Di Centa, fin qui protagonista di una buona esperienza a Pechino. A chiudere in skating sarà Lucia Scardoni.
Ovviamente, come ampiamente previsto, non vi sono grandi sorprese nel quartetto norvegese. Come a Oberstdorf sarà Tiril Udnes Weng la prima frazionista, a seguirla ci sarà Therese Johaug che è stata spostata in classico. In terza frazione sarà il turno di Fossesholm mentre a chiudere sarà Haga, inizialmente nemmeno convocata per le Olimpiadi. Smentite, come ovvio, le voci sulla presenza di Eckhoff: prima di tutto per i punti FIS, tanto che l’unica norvegese del biathlon che avrebbe potuto gareggiare sarebbe stata Lien, ma soprattutto perché alla Norvegia sarebbe servita una fondista forte in tecnica classica per giocarsi poi Johaug a skating.
La Russia sarà al via come previsto con Stupak, Nepryaeva, Sorina e Stepanova. La Finlandia schiererà Niskanen e Pärmäkoski a skating, mentre in classico avrà Kylloenen e Matintalo. Stati Uniti al via con Swirbul, Brennan, McCabe e Diggins, mentre la Svezia ha deciso di schierare Dahqlvist in classico con Andersson, poi Karlsson e a chiudere Sundling. Insomma squadra con due sprinter per la 5 km. Da segnalare anche la Germania con Sauerbrey, Hennig, Carl e e Krehl.
Per la start list clicca qui.
Sci di Fondo, Olimpiadi Pechino 2022 – La start list della staffetta femminile: ecco il quartetto azzurro

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Torna nel weekend il Summer Cross Country nella nuova sede di Pinzolo
Domani e domenica, 6 e 7 settembre, torna il Summer Cross Country di skiroll / sci di fondo, primo evento –
Sci di fondo – Jenssen costretto allo stop dopo la frattura: “Non ho scelta”
Il fondista norvegese Jan Thomas Jenssen è stato costretto a fermarsi dopo una caduta durante il riscaldamento
Lutto nello sci di fondo: è scomparso Bruno De Zolt Ponte, padre dell’ex fondista Roberto
Lutto nel Comelico, dove la famiglia De Zolt piange la scomparsa di Bruno De Zolt Ponte, capostipite di una