Torna a sorridere Lukas Hofer dopo l’ottimo finale di gara nella sprint, che gli ha consentito di chiudere in 14ª posizione e partire nell’inseguimento a 1’19" da Johannes Bø, ma soprattutto a 40" dal podio. Un piazzamento importante anche per una eventuale qualificazione alla mass start.
Queste le sue parole alla FISI: «Era ora che tornassi ad avere buon sensazioni, perché sapevo di poter dare di più in pista, dopo gli ultimi giorni in cui ero rigido e non riuscivo a dar quello che volevo, ero sempre teso muscolarmente facendo tanta fatica. Al poligono son sempre stato tranquillo, a terra ho sempre fatto percorso netto tranne nella mista. In piedi ho sbagliato quel colpo, che può starci, però son riuscito a dare il mio. Peccato perché eravamo tutti vicini, con lo 0 si poteva stare nei primi cinque. È un obiettivo per domani per fare ancora meglio. Mi piace molto la gara a inseguimento, ma per me è importante fare una bella prova per avere la possibilità di qualificarsi alla mass start, infatti anche oggi era importante far punti».
Biathlon, Olimpiadi Pechino 2022 – Sorride Hofer: “Finalmente sono tornato ad avere buone sensazioni”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Ad Anterselva i Campionati Italiani Estivi più internazionali di sempre: da Tandrevold a Minkkinen e Hauser, dai Claude a Hartweg, i nomi degli ospiti più importanti
Saranno Campionati Italiani Estivi davvero molto interessanti quelli che si disputeranno il 30 e 31 agosto prossimi
Biathlon – Svezia femminile con “problemi” di abbondanza: ecco l’idea per Östersund
Ognuno ha i suoi problemi, quello della Svezia femminile di biathlon in vista delle Olimpiadi di Milano-Cortina
Chi si rivede! Fredrik Lindström: dall’oro olimpico con la staffetta svedese nel biathlon al ritorno in nazionale ma come dottore nello sci di fondo
Ha regalato al biathlon svedese una delle imprese più memorabili della sua storia. Nel 2018, nella staffetta