Lillehammer ha ospitato nel weekend una tappa della Continental Cup di combinata nordica. Mentre si svolgono le ultime Olimpiadi Invernali senza competizioni femminili in questa disciplina, le donne si sono sfidate in tre competizioni, due individuali. Doppio podio per Annika Sieff, giunta seconda venerdì e terza domenica.
La trentina delle Fiamme Oro ha chiuso al secondo posto la Gundersen HS98 e 5 km di fondo che si è svolta venerdì, concludendo a 1’12"8 dalla vincitrice, la solita Gyda Westvold Hansen, già in testa dopo la fase di salto. L’azzurra è stata brava a resistere al tentativo di rimonta dell’austriaca Lisa Hirner, giunta terza a 1’16". Quarta piazza per Marte Leinan Lund.
Per la classifica di venerdì clicca qui.
Sabato si è svolta una team sprint, alla quale l’Italia non ha preso parte, viste le assenze di Gianmoena e Dejori. (Per il risultato finale clicca qui). Domenica Sieff è giunta invece terza a 1’01"6 dalla solita Westvold Hansen. Questa volta l’azzurra, partita 22" prima di Lisa Hirner, è stata raggiunta e superata nel finale dall’austriaca, giunta seconda. Quarto posto per la slovena Volavsek.
Per la classifica di domenica clicca qui.
In gara anche gli uomini. Venerdì doppietta norvegese, con Andreas Skoglund che in volata ha battuto Einar Luraas Oftebro. In terza piazza il tedesco Jakob Lange. Indietro i due azzurri al via, con Aaron Kostner 33° e Domenico Mariotti 44°.
Per la classifica di venerdì clicca qui.
I due azzurri hanno anche preso parte alla team sprint giungendo in 14ª posizione. La vittoria è andata a Austria 1 con Philipp Orter e Lukas Klapfer.
Per la classifica della team sprint clicca qui.
Nella competizione domenicale, Aaron Kostner ha chiuso 40° e Domenico Mariotti 44°. Vittoria andata a Lars Ivaar Skarset davanti a Lukas Klapfer e Thomas Rettenegger.
Per la classifica della domenica clicca qui.
Combinata Nordica: doppio podio per Annika Sieff in Continental Cup

Ti potrebbe interessare
Verso il FIS Nordic Summer Festival in Val di Fiemme – De Godenz: “Definiamolo il primo Mondiale Estivo del nordico”
La Val di Fiemme si prepara a vivere una stagione sportiva senza precedenti che si aprirà nei prossimi giorni con
Sci nordico – FIS Summer Festival pronto al decollo in Val di Fiemme con l’élite mondiale
l FIS Nordic Summer Festival in Val di Fiemme è pronto a scrivere una nuova pagina di storia nella culla dello sci
Sci nordico, skiroll e biathlon – Programma e orari delle gare della settimana (16-21 settembre)
L’Italia sarà la grande protagonista della settimana, prima con la tappa della Coppa del Mondo di skiroll a