La vendetta è un piatto da servire freddo. Così ha fatto Maren Lundby al termine della staffetta maschile di sci di fondo. Con un messaggio sui suoi social, la saltatrice, che ha saltato l’intera stagione, ha deciso di vendicarsi nei confronti di Emil Iversen.
Il fondista norvegese, andato in difficoltà nella prima frazione della staffetta maschile, togliendo alla Norvegia ogni velleità di vittoria, aveva criticato in estate la scelta di Maren Lundby di prendere parte a un programma televisivo, la versione scandinava di "Ballando con le stelle". «Dovrebbe avere un buon premio in denaro – disse Iversen allora – e questo è molto positivo. Ma prendervi parte per tutto l’autunno è per me molto poco professionale. Non avrei mai ricevuto l’approvazione dal mio allenatore». 
Si era poi scoperto che Lundby aveva deciso di partecipare al programma tv in quanto già consapevole che non avrebbe partecipato alle Olimpiadi. Ieri, dopo le difficoltà avute da Iversen nella staffetta olimpica, la saltatrice si è vendicata: «Che ne dici di un po’ più di rumba e di sciare un po’ meno lentamente sulle lunghe distanze l’anno prossimo, Emil Iversen?» Messaggio accompagnato ovviamente da un sorriso e un cuore, quindi molto ironico, ma immaginiamo certamente che Lundby fosse lì pronta al varco da mesi. Ha avuto la sua vendetta. 
Sci di Fondo, Olimpiadi Pechino 2022 – Maren Lundby si vendica: “Iversen, balla di più e scia meno lentamente”
 
                Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – La Svezia contro la sponsorizzazione dell’Azerbaigian alla FIS. La segretaria della Federazione: “Faremo di tutto per far capire cosa rappresentiamo”
A maggio di quest’anno, la Federazione Internazionale Sci (FIS) ha deciso di firmare un nuovo, controverso 
                                            Sci nordico e biathlon – La Norvegia svela i look per le Olimpiadi 2026
Nella serata di ieri, giovedì 30 ottobre, la Norvegia ha svelato la collezione completa delle divise ufficiali che 
                                            Sci di fondo – Ribom, pronta per le Olimpiadi dopo la fibrillazione ai Mondiali: “Può succedere, non ho paura”
Lo scorso febbraio, Emma Ribom si presentava ai Campionati del Mondo di Trondheim con grandi speranze: da vice 
                                            

