La vendetta è un piatto da servire freddo. Così ha fatto Maren Lundby al termine della staffetta maschile di sci di fondo. Con un messaggio sui suoi social, la saltatrice, che ha saltato l’intera stagione, ha deciso di vendicarsi nei confronti di Emil Iversen.
Il fondista norvegese, andato in difficoltà nella prima frazione della staffetta maschile, togliendo alla Norvegia ogni velleità di vittoria, aveva criticato in estate la scelta di Maren Lundby di prendere parte a un programma televisivo, la versione scandinava di "Ballando con le stelle". «Dovrebbe avere un buon premio in denaro – disse Iversen allora – e questo è molto positivo. Ma prendervi parte per tutto l’autunno è per me molto poco professionale. Non avrei mai ricevuto l’approvazione dal mio allenatore».
Si era poi scoperto che Lundby aveva deciso di partecipare al programma tv in quanto già consapevole che non avrebbe partecipato alle Olimpiadi. Ieri, dopo le difficoltà avute da Iversen nella staffetta olimpica, la saltatrice si è vendicata: «Che ne dici di un po’ più di rumba e di sciare un po’ meno lentamente sulle lunghe distanze l’anno prossimo, Emil Iversen?» Messaggio accompagnato ovviamente da un sorriso e un cuore, quindi molto ironico, ma immaginiamo certamente che Lundby fosse lì pronta al varco da mesi. Ha avuto la sua vendetta.
Sci di Fondo, Olimpiadi Pechino 2022 – Maren Lundby si vendica: “Iversen, balla di più e scia meno lentamente”

Ti potrebbe interessare
Olimpiadi – Dario Cologna tra gli 11 candidati per la Commissione Atleti del CIO: quando si vota e come funziona
L’avvicinamento alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026 va avanti spedito, accompagnato dai tanti appuntamenti
Sci di fondo e biathlon – Comitato FVG, le squadre regionali per la stagione 2025/26
Da pochi giorni il Comitato FISI FVG ha diramato l’elenco degli atleti facenti parte delle proprie squadre
Sci di fondo – Andorra, Altimiras torna sugli skiroll dopo l’operazione: sfiderà gli azzurri al Blinkfestivalen
L’immediato post stagione aveva riservato spiacevoli sviluppi all’Andorra dello sci di fondo, che nei