Non cambia l’orario della staffetta femminile, che domani partirà come da programma alle 8.45 italiane. Identico anche lo schieramento del quartetto azzurra, che è lo stesso che sfiorò il podio ad Anterselva. Ancora una volta Lisa Vittozzi sarà al lancio, seguita da Dorothea Wierer in seconda frazione. In terza ci sarà l’affidabile Samuela Comola, mentre in quarta chiuderà Federica Sanfilippo, che sogna di essere in gioco per il podio come capitato ad Anterselva solo poche settimane fa.
Difficile, ovviamente, visto il livello delle avversarie. Persa Tandrevold, la Norvegia andrà con Knotten, Eckhoff, Lien e Røiseland. Francia con una squadra super formata da Bescond, Chevalier-Bouchet, Braisaz-Bouchet e Simon, mentre la Svezia ha scelto Persson, Brorsson, Hanna Öberg ed Elvira Öberg. Sono loro le favorite? Attenzione alla Germania con Voigt, Hinz, Preuss e Herrmann, oltre che alla Russia di Kazakevich, Reztsova, Mironova e Nigmatullina. Le russe, visto come stanno andando tutte le squadre della Russia, vanno considerate. Da seguire anche la Bielorussia con Leshchanka, Alimbekava, Kruchynkina e Sola, e la Repubblica Ceca di Puskarcikova, Davidova, Jislova e Charvatova. L’Italia sulla carta parte con queste ultime due squadre, ma nella staffetta, come si è visto anche oggi, tutto può accadere.
Per la start list completa clicca qui.
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Non c’è pace per Poromaa, cade a Oslo e si fa male: “Sembra si sia slogato il pollice”
Prosegue la sfortunata stagione di William Poromaa, oggi 10° al traguardo della 50 km di Oslo in tecnica classica.
Sci di fondo – Intervista a Veronica Silvestri: “Spero di tornare a far parte della nazionale”
Veronica Silvestri guarda avanti con ottimismo. La fondista livignasca, inserita da quest’anno nella squadra
Salto con gli sci – I convocati della Norvegia per Ruka
Con i nuovi regolamenti circa i pettorali a disposizione delle singole squadre per le tappe di Coppa del Mondo,